Foot Ball Club Torino 1910-1911

Voce principale: Torino Football Club.
FBC Torino
Stagione 1910-1911
Sport calcio
Squadra  Torino
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Secondi
Prima Categoria3º nel girone Ligure-Lombardo-Piemontese
Maggiori presenzeCampionato: Bachmann I, Bachmann II,
Capello, Capra II, Morelli di Popolo (15)
Miglior marcatoreCampionato: Bachmann II (8)
StadioPiazza d'Armi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot Ball Club Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1910-1911.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Svizzera P Karl Arbenz
Bandiera dell'Italia Augusto Arioni I
Bandiera della Svizzera Enrico Bachmann I
Bandiera della Svizzera Adolph Bachmann II
Bandiera della Svizzera Friedrich Bollinger (c)
Bandiera dell'Italia Pierluigi Caldelli
Bandiera dell'Italia Domenico Capello
Bandiera dell'Italia Carlo Capra II
Bandiera dell'Italia Enrico Debernardi I
Bandiera dell'Italia Guido Debernardi II
Bandiera dell'Italia Carlo De Marchi
Bandiera dell'Italia Attilio Fresia
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia Gera
Bandiera dell'Italia Grandi
Bandiera dell'Italia Marengo
Bandiera dell'Italia Attilio Margaritora [1][2]
Bandiera dell'Inghilterra Mason
Bandiera dell'Italia Eugenio Morandi
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Morando I
Bandiera dell'Italia Vittorio Morelli di Popolo
Bandiera dell'Italia Murari
Bandiera dell'Inghilterra Arthur Rodgers
Bandiera dell'Inghilterra Harold Swift
Bandiera della Svizzera Zobrist
Bandiera della Svizzera Stocker [1][3]

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1910-1911.

Girone Ligure-Lombardo-Piemontese

Torino
27 novembre 1910
1ª giornata
Torino  2 – 1  Andrea DoriaCampo Piazza d'Armi (Ferrovia)
Arbitro:  Malvano (Torino)
Bachmann II Gol
Marengo Gol
MarcatoriGol Klussman

Torino
18 dicembre 1910
2ª giornata[4]
Torino  0 – 1  InterCampo Piazza d'Armi (Ferrovia)
Arbitro:  Goodley (Torino)

Torino
26 febbraio 1911
3ª giornata
Torino  2 – 1  JuventusCampo Piazza d'Armi (Crocetta)
Arbitro:  Magni (Milano)
Caldelli Gol
Capello Gol
MarcatoriGol Maffiotti

Milano
5 marzo 1911
4ª giornata
Inter  0 – 1  TorinoCampo di Ripa Ticinese
Arbitro:  Magni (Milano)
MarcatoriGol Bollinger

Torino
12 marzo 1911
5ª giornata
Torino  1 – 5  GenoaCampo Piazza d'Armi (Crocetta)
Arbitro:  Goodley (Torino)
Bachmann I Gol .’ (rig.)MarcatoriGolGolGolGol Murphy
Gol Crocco II

Vercelli
19 marzo 1911
6ª giornata
Pro Vercelli  3 – 1  TorinoStadio Foro Boario
Arbitro:  Malvano (Torino)
Ferraro I Gol 29’, Gol 35’
Milano II Gol 75’
MarcatoriGol 48’ Bachmann II

Torino
26 marzo 1911
7ª giornata
Torino  5 – 1  MilanCampo Piazza d'Armi (Crocetta)
Arbitro:  Goodley (Torino)
Capello Gol
Bachmann I Gol .’ (rig.)
Bachmann II Gol
Trerè II Gol .’ (aut.)
Capra II Gol
MarcatoriGol Lana

Torino
2 aprile 1911
8ª giornata
Juventus  1 – 3  TorinoStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Moda (Milano)
Corbelli GolMarcatoriGol Capello
GolGol Capra II

Genova
9 aprile 1911
9ª giornata
Andrea Doria  3 – 2  TorinoCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Moda (Milano)
Griffini Gol
Santamaria Gol
Calì II Gol
MarcatoriGol Rodgers
Gol Bachmann I

Milano
23 aprile 1911
10ª giornata
US Milanese  1 – 0  TorinoCampo di via Stelvio
Arbitro:  Malvano (Torino)
Pizzi GolMarcatori

Torino
30 aprile 1911
11ª giornata
Torino  4 – 2  PiemonteCampo Piazza d'Armi (Crocetta)
Arbitro:  G.Colombo (Milano)
Capello Gol
Bachmann II GolGol
Capra II Gol
MarcatoriGolGol Peruzzi II

Milano
14 maggio 1911
12ª giornata
Milan  5 – 2  TorinoCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Magni (Milano)
Tobias GolGol
Cevenini Gol
Carrer Gol
Rizzi Gol
MarcatoriGol Bachmann I
Gol Bachmann II

Genova
21 maggio 1911
13ª giornata
Genoa  1 – 2  TorinoStadio Marassi
Arbitro:  Faroppa (Torino)
Repetto GolMarcatoriGol Debernardi II
Gol .’ (aut.) Brunoldi

Torino
28 maggio 1911
14ª giornata
Torino  5 – 0  US MilaneseCampo Piazza d'Armi (Crocetta)
Arbitro:  Faroppa (Torino)
Capello Gol .’ (rig.)
Bachmann II GolGol
Capra II Gol
Debernardi II Gol
Marcatori

Torino
11 giugno 1911
15ª giornata
Piemonte  2 – 1  TorinoStadio di Corso Orbassano
Arbitro:  Camperio (Milano)
Peruzzi II Gol
Follis Gol
MarcatoriGol .’ (aut.) Simonazzi

Torino
18 giugno 1911
16ª giornata
Torino  2 – 0[5]  Pro VercelliCampo Piazza d'Armi (Crocetta)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria 18 8 6 0 2 21 11 8 3 0 5 12 16 16 9 0 7 33 27 +6

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Categoria
Presenze Reti
Arbenz, K. K. Arbenz 9-15
Arioni I, A. A. Arioni I 50
Bachmann I, B. B. Bachmann I 154
Bachmann II, B. B. Bachmann II 158
Bollinger, F. F. Bollinger 111
Caldelli, P. P. Caldelli 41
Capello, D. D. Capello 155
Capra II, C. C. Capra II 155
Debernardi I, D. D. Debernardi I 40
Debernardi II, D. D. Debernardi II 82
De Marchi, C. C. De Marchi 140
Fresia, A. A. Fresia 10
Gera, Gera 30
Grandi, Grandi 10
Marengo, Marengo 11
Margaritora, Margaritora 10
Mason, Mason 40
Morandi, E. E. Morandi 10
Morando I, M. M. Morando I 6-11
di Popolo, M. M. di Popolo 150
Murari, Murari 10
Rodgers, A. A. Rodgers 131
Swift, H. H. Swift 10
Zobrist, Zobrist 20

Note

  1. ^ a b Il Monferrato, 24 luglio 2018 pag. 19 giornalidelpiemonte.it
  2. ^ La fonte Il Monferrato lo segnala come nato nel 1891 a Torino
  3. ^ La fonte Il Monferrato lo segnala come nato nel 1886
  4. ^ Risultato cambiato a tavolino in 0-1 per decisione della Commissione Tecnica della FIGC a causa di tesseramenti irregolari del Torino, in particolare di Harold Swift, accusato di professionismo. La partita era terminata sul campo 3-1 per il Torino con 2 reti proprio dell'inglese.
  5. ^ Assegnato il 2-0 a tavolino per rinuncia della Pro Vercelli, che già sicura del primo posto del girone, non si presentò.

Collegamenti esterni

  • Archiviotoro.it. URL consultato il 4 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio