Fercé

Disambiguazione – Se stai cercando il comune di Ferché nel dipartimento della Sarthe, sempre nella Regione della Loira, vedi Fercé-sur-Sarthe.
Fercé
comune
Fercé – Veduta
Fercé – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Paesi della Loira
Dipartimento Loira Atlantica
ArrondissementChâteaubriant
CantoneChâteaubriant
Territorio
Coordinate47°48′N 1°25′W47°48′N, 1°25′W (Fercé)
Altitudine115 m s.l.m.
Superficie21,7 km²
Abitanti491[1] (2009)
Densità22,63 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale44660
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE44058
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Fercé
Fercé
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fercé è un comune francese di 491 abitanti situato nel dipartimento della Loira Atlantica, Bretagna

Fa parte del cantone di Rougé nella circoscrizione (arrondissement) di Châteaubriant.

La prima attestazione del centro risale al 1126, in un documento del re Luigi VI di Francia nel quale è citata con il nome di Fertiacum tra i possedimenti del vescovo di Nantes.

Nel XIII secolo fu sede di una viscontea che ebbero in signoria le famiglie d'Appelvoisin (XVII secolo) e du Boispéan (XVIII secolo). Nel XVI secolo vi furono impiantate delle vetrerie.

Legati ai visconti di Fercé furono il castello del Bois-Péan, del XVI secolo, e la residenza di La Jaunière, del XVIII secolo. La chiesa dedicata a San Martino (Saint-Martin) conserva il campanile e arredi del XVIII secolo, ma venne ricostruita nel XIX secolo. Nel paese esiste inoltre un Monumento commemorativo dedicato ai paracadutisti.

L'economia si basa essenzialmente sulle risorse agroforestali ed è diffuso l'allevamento dei volatili

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fercé

Collegamenti esterni

  • (FR) Scheda sul comune di Fercé Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. sul sito Loire. France
  • (DE) Testo in latino del documento di Luigi VI di Francia in cui viene citato Fertiacum sul sito Abaelard.
  • (FR) Schede sull'arredo settecentesco della chiesa di Saint-Martin sul sito del Ministero della cultura francese
Controllo di autoritàVIAF (EN) 242279544 · BNF (FR) cb152602271 (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia