Fabio Del Bianco

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fabio Del Bianco
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Carriera
Squadre di club1
193?-1934  Gallaratese? (?)
1934-1938  Pro Patria74 (2)
1938-1940  Bari56 (2)
1940-1943  Livorno83 (0)
1944-1948  Legnano97 (0)
Carriera da allenatore
1948-1950  Rosignano Solvay
1950  Avellino
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fabio Del Bianco (Gallarate, 5 aprile 1914 – Livorno, 10 settembre 2003) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo terzino sinistro.

Carriera

Vestì agli esordi la maglia della Gallaratese;[1] giocò poi in Serie A con Bari e Livorno.
Terminata la carriera di calciatore, fu allenatore del Rosignano Solvay e dell'Avellino[2].

Note

  1. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, pp. 4-5
  2. ^ Leondino Pescatore, Avellino che storia, 100 anni da Lupi: dal niente alla serie A, 3 volumi, Lps Editore, Avellino, dicembre 2012

Bibliografia

  • Mario Di Luca, Amaranto d'altri tempi: 1933-1943, Livorno, Debatte, 2007, p. 198, ISBN 88-86705-95-6.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Fabio Del Bianco, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su wikicalcioitalia, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Biografie
  Portale Calcio