Ettore Sozzi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti politici sammarinesi e militari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ettore Sozzi
EtniaSammarinese
Dati militari
Paese servitoBandiera di San Marino San Marino
Forza armataForze armate e di polizia sammarinesi
CorpoCorpo della Gendarmeria
GradoCapitano
BattaglieFatti di Rovereta
Comandante diCorpo della Gendarmeria
Ispettore della polizia Urbana
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Ettore Sozzi (Città di San Marino, ... – ...; fl. XX secolo) è stato un militare sammarinese comandante della Gendarmeria durante i Fatti di Rovereta.

Il 10 giugno 1957 il governo provvisorio gli concesse i pieni poteri per la gestione dell'ordine pubblico e la riorganizzazione della Gendarmeria in città.[1] Si dimostrò all'altezza del compito riuscendo a ristabilire l'ordine cittadino. Successivamente la reggenza riconobbe il governo provvisorio e fu sciolta la Milizia volontaria.

Note

  1. ^ SOZZI ASSUME UN RUOLO SUPER PARTES, su libertas.sm. URL consultato il 30 agosto 2022.
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia