Ethel Clayton

Ethel Clayton

Ethel Clayton (Champaign, 8 novembre 1882 – Oxnard, 11 giugno 1966) è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Nata nel 1882 nell'Illinois, Ethel Clayton - dopo gli studi - cominciò a recitare in piccole compagnie di giro, approdando in seguito alla Frawley Organization dove, a poco a poco, fece carriera, arrivando a ruoli di primo piano. Girò il suo primo film nel 1909 per la Essanay Film Manufacturing Company. Bionda, con un tipo di bellezza che ricordava quello dei famosi disegni della Gibson Girl di Charles Dana Gibson, Ethel Clayton incontrò presto il successo. Dopo l'Essanay, passò a lavorare per la Lubin, messa sotto contratto da Siegmund Lubin. Apparve anche in una edizione delle Ziegfeld Follies.

Dopo l'avvento del sonoro, per tutti gli anni trenta e gran parte dei quaranta, continuò a lavorare in film di serie B, talvolta anche in ruoli da comparsa[1].

Nella sua carriera, prese parte a quasi duecento film. La sua ultima apparizione fu, non accreditata, ne La storia di Pearl White del 1947.

Morì a Oxnard, in California, l'11 giugno 1966 all'età di 83 anni.

Vita privata

Ethel Clayton si sposò una prima volta con il regista Joseph Kaufman, morto nel 1918, vittima dell'epidemia di spagnola. Nel 1928, si risposò a Minneapolis con l'attore Ian Keith. I due divorziarono nel 1931 per poi risposarsi. Anche il secondo matrimonio tra i due, però, si risolse con il divorzio: l'attore fu accusato entrambe le volte di crudeltà e alcoolismo.

Premi e riconoscimenti

Per il suo contributo all'industria cinematografica a Ethel Clayton fu assegnata una stella sulla Hollywood Walk of Fame al 6936 di Hollywood Blvd.

Galleria d'immagini

  • His Brother's Wife (1916)
    His Brother's Wife (1916)
  • THe Woman Beneath (1917)
    THe Woman Beneath (1917)
  • (1922)
    (1922)

Filmografia

Attrice

Film o documentari dove appare Ethel Clayton

  • The Volunteer, regia di Harley Knoles - cameo (1917)
  • Screen Snapshots, Series 2, No. 22-F

Spettacoli teatrali

  • His Name on the Door (Broadway, 22 novembre 1909)
  • Ziegfeld Follies of 1911 (Broadway, 26 giugno 1911)
  • The Brute (Broadway, 8 ottobre 1912)
  • The Red Canary (Broadway, 13 aprile 1914)
  • Nobody Home (Broadway, 20 aprile 1915)
  • You're in Love (Broadway, 6 febbraio 1917)
  • Fancy Free (Broadway, 11 aprile 1918)

Note

  1. ^ Silentera

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ethel Clayton

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 30976499 · LCCN (EN) n85183840
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro