Eroi all'inferno

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Eroi all'inferno
Paese di produzioneItalia
Anno1973
Durata82 minuti
Genereguerra
RegiaMichael Wotruba (Aristide Massaccesi)
SoggettoMichael Wotruba (Aristide Massaccesi)
SceneggiaturaMichael Wotruba (Aristide Massaccesi)
ProduttoreWalter Brandi
Casa di produzioneLe Produzioni Associate
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaAristide Massaccesi
MontaggioPiera Bruni,
Gianfranco Simoncelli
MusicheVasil Kojucharov
ScenografiaCarlo Gentili
CostumiCarlo Gentili
TruccoEmilio Trani
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Eroi all’inferno è un film del 1973 diretto da Michael Wotruba (alias Aristide Massaccesi).

Trama

Un manipolo di soldati, reclutati tra individui poco raccomandabili, si comporta eroicamente durante un'azione di guerra: molti di loro perdono la vita.

Produzione

Alcune scene del film furono girate a Palazzo Patrizi a Bracciano (Roma), castello Rocca Pia (Tivoli), Teatri Elios Roma.

Nel film furono aggiunte vere sequenze in bianco e nero della II guerra mondiale contenenti scontri aerei, battaglie e bombardamenti a terra e di vari piloti, e una brevissima sequenza di pochi secondi di Adolf Hitler.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema