Ernst Wansley

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ernst Wansley
Wansley alla Marr Rimini
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 211 cm
Peso 107 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 1988
Carriera
Giovanili
1973-1975Anderson Junior College
1975-1977  Virg. Tech Hokies
Squadre di club
1979-1980  Stade français
1980-1983  Auxilium Torino111
1983-1986  Basket Rimini98
1986-1988  Libertas Pescara70
1988  Libertas Forlì6
Nazionale
1978Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti9
Palmarès
Trofeo Vittorie
Serie A2 maschile 1 promozione

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ernst Samuel Wansley (Anderson, 4 febbraio 1956) è un ex cestista statunitense, professionista in Francia e in Italia.

Carriera

È stato selezionato dai Washington Bullets al sesto giro del Draft NBA 1977 (127ª scelta assoluta).

In Serie A ha vestito le maglie di Torino, Rimini, Pescara e Forlì[1] e ha segnato un totale di 3778 punti[2].

Con gli Stati Uniti ha disputato i Campionati mondiali del 1978.

Palmarès

  • Promozione in Serie A1: 1
Rimini: 1983-84

Note

  1. ^ Scheda su Ernst Wansley Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. della Lega Basket Serie A.
  2. ^ Almanacco illustrato del basket 1990. Panini, Modena, 1989, p. 26.

Collegamenti esterni

  • Ernst Wansley, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernst Wansley (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernst Wansley, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernst Wansley (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernst Wansley, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Ernst Wansley (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro