Erkki-Sven Tüür

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti estoni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Erkki-Sven Tüür

Erkki-Sven Tüür (Kärdla, 16 ottobre 1959) è un compositore estone.

Dopo aver seguito gli studi alla Tallinn Academy of Music e dopo aver studiato con Lepo Sumera, nel 1984 diviene bandleader di un gruppo rock, In Spe, che diventerà nel giro di pochi anni uno dei più famosi in Estonia.

Con l'avvento della Perestrojka, si trasferisce presto all'estero, dove comincia a lavorare per la Helsingin kaupunginorkesteri (l'orchestra filarmonica di Helsinki), per il quartetto Hilliard Ensemble e per la City of Birmingham Symphony Orchestra.

In Estonia è stato premiato 2 volte, nel 1991 e nel 1996 con il Premio culturale d'Estonia.

Opere principali

  • Ardor
  • Dedication
  • Oxymoron
  • Symfonie nr. 4
  • The Path and the Traces

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erkki-Sven Tüür

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su erkkisven.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erkki-Sven Tüür, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erkki-Sven Tüür, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erkki-Sven Tüür, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erkki-Sven Tüür, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49414896 · ISNI (EN) 0000 0001 1491 5672 · Europeana agent/base/58356 · LCCN (EN) n94098780 · GND (DE) 123459664 · BNF (FR) cb139612810 (data) · J9U (ENHE) 987007568329705171 · NDL (ENJA) 00989734
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie