Enzo Bertoli

Enzo Bertoli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1924-1928  Parma28 (6)[1]
1928-1929  Reggiana25 (13)
1929-1931  Parma48 (12)
1931-1932  Fiorenzuola22 (14)
1932-1933  Parma7 (3)
1933-1934  Reggiana2 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Enzo Bertoli (Parma, 1º gennaio 1906[2] – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Esordisce nel Parma, nella sconfitta per 4-1 sul campo dell'Udinese nel corso degli spareggi per l'ammissione alla Prima Divisione nel campionato 1924-1925[3]. Nella stagione successiva esordisce in Prima Divisione, debuttando il 18 ottobre 1925 nella sconfitta per 3-0 sul campo della Cremonese[4]; con i ducali disputa 13 partite nella stagione conclusa con la retrocessione[5]. Viene riconfermato anche per le due annate successive, nelle quali totalizza complessivamente 15 presenze e 5 reti[6].

Nel 1928 torna a giocare nella massima serie, ingaggiato dalla Reggiana. In maglia granata realizza 13 reti in 25 partite, nel campionato di Divisione Nazionale 1928-1929; anche in questo caso, tuttavia, le sue reti non evitano la retrocessione e torna al Parma per un biennio in Serie B[7]. Nel 1931 lascia i ducali[8] e si trasferisce al Fiorenzuola, neopromosso in Prima Divisione; a causa di irregolarità nel cartellino, il trasferimento viene ratificato solo nel mese di settembre[9]. Nella formazione valdardese realizza 14 reti nel campionato 1931-1932[7], contribuendo al raggiungimento della salvezza; tuttavia a fine stagione viene posto in lista di trasferimento[10], e fa ritorno per un'ulteriore annata al Parma[11][12].

Conclude la carriera tornando per una stagione alla Reggiana, senza riuscire a imporsi come titolare, e a fine stagione lascia la squadra[13].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Parma: 1924-1925

Note

  1. ^ 29 (7) se si comprendono gli spareggi-promozione nel campionato di Seconda Divisione 1924-1925.
  2. ^ Atto n.5 P.1 anno 1906 del Comune di Parma.
  3. ^ Bellè, Gandolfi, p.21.
  4. ^ Cremonese-Parma 3-0 - Stagione 1925-1926 Parma1913.com
  5. ^ Bellè, Gandolfi, p.22.
  6. ^ Bellè, Gandolfi, pp.24-25.
  7. ^ a b Schmid, p.21.
  8. ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, Il Littoriale, 7 agosto 1931, pag.5
  9. ^ Comunicazioni ufficiali, Il Littoriale, 12 settembre 1931, pag.5
  10. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, Il Littoriale, 23 luglio 1932, pag.4
  11. ^ Fiorenzuola d'Arda e la sua nuova squadra, Il Littoriale, 4 agosto 1932, pag.3
  12. ^ Stagione 1932-1933 Parma1913.com
  13. ^ L'elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1934-35, Il Littoriale, 7 agosto 1934, pag.4

Bibliografia

  • Gianfranco Bellè, Giorgio Gandolfi, 90 anni del Parma Calcio 1913-2003, Parma, Azzali, 2003.
  • Fabrizio Schmid, Calciatori di massima divisione (A-K), 2023.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Enzo Bertoli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Soccerdb,net, su soccerdb.net. URL consultato il 22 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • Statistiche su Lastoriadellareggiana.it, su storiadellareggiana.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio