Ennagono

Abbozzo geometria
Questa voce sull'argomento geometria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Un ennagono regolare

In geometria, un ennagono (o enneagono[1]) o nonagono è un poligono con nove lati. Il nome ennagono deriva dal greco enneagonon, (ἐννέα, nove + γωνία, angolo). Per ennagono regolare si intende un ennagono semplice, convesso, avente i lati di uguale lunghezza e con gli angoli interni di uguale ampiezza, pari a 140°. L'area di un ennagono regolare di lato a {\displaystyle a} è data da

A = 9 4 a 2 cot π 9 6,181 82 a 2 . {\displaystyle A={\frac {9}{4}}a^{2}\cot {\frac {\pi }{9}}\simeq 6{,}18182a^{2}.}

In molti contesti il termine ennagono viene usato per indicare un ennagono regolare.

Tra gli ennagoni non semplici, con lati che si intersecano in punti non estremità, si trovano due ennagoni stellati regolari.

Grafi

Il grafo completo K9 è spesso disegnato come un ennagono regolare con tutti e 36 gli spigoli connessi. Questo grafo rappresenta anche una proiezione ortogonale dei 9 vertici e 36 spigoli di un simplesso 8-dimensionale.


Simplesso 8-dimensionale (8D)

Costruzione e perimetro

Non è possibile costruire un ennagono regolare in modo esatto con riga e compasso. Qui sotto ne è mostrata una costruzione che fornisce un'ottima approssimazione (circa un millesimo di grado sull'angolo al centro):

Costruzione approssimata dell'ennagono regolare
Costruzione approssimata dell'ennagono regolare

Per trovare il perimetro P {\displaystyle P} di un ennagono regolare basta moltiplicare un suo lato a {\displaystyle a} per 9

P = 9 a . {\displaystyle P=9a.}

Note

  1. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "enneagono", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.

Voci correlate

  • Figura geometrica
  • Geometria piana
  • Poligono

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ennagono»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ennagono

Collegamenti esterni

  • (EN) Eric W. Weisstein, Ennagono, su MathWorld, Wolfram Research. Modifica su Wikidata
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica