Emanuele Troise

Emanuele Troise
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Squadra  Arezzo
Termine carriera2012 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Napoli
Squadre di club1
1998-2003  Napoli78 (1)
2003-2004  Bologna10 (0)
2004-2007  Ternana69 (1)
2007-2008  Salernitana20 (0)
2008-2010  Panthrakikos19 (0)
2010  Foggia0 (0)
2010-2011  Cavese24 (0)
2011-2012 Città di Marino8 (0)
Nazionale
2000-2001Bandiera dell'Italia Italia U-219 (0)
Carriera da allenatore
2012-2013  Latina(vice)
2014-2015  Bologna(coll. tecnico)
2015-2016  Casertana(Berretti)
2016-2017  Bologna(U-17)
2017-2020  Bologna(Primavera)
2020-2021  Mantova
2021-2023  Cavese
2023-2024  Rimini
2024-  Arezzo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emanuele Troise (Napoli, 10 febbraio 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico dell'Arezzo.

Carriera

Giocatore

Inizia la carriera nelle giovanili del Napoli, e dopo alcune convocazioni in prima squadra nel 1998, fa il suo esordio in maglia azzurra in Serie B nel 1999, lanciato da Walter Novellino. Poco dopo, alla seconda partita disputata, un infortunio lo mette fuorigioco per il resto della stagione che vedrà il Napoli tornare in Serie A.[senza fonte]

Proprio nella massima serie, sotto la guida dell'allenatore Zeman, Troise fa il suo esordio e si guadagna una maglia da titolare grazie ad Emiliano Mondonico, mister che nel frattempo aveva preso il posto in panchina del boemo. Il calciatore guadagna anche la Nazionale Under-21, con cui giocherà 9 partite, tutte da titolare.

Con il ritorno del Napoli in Serie B, dopo due stagioni passa al Bologna, in Serie A: il campionato lo vedrà totalizzare poche presenze, di cui molte da subentrato, e il calciatore torna in Serie B alla Ternana, con cui sfiora la promozione in Serie A. La stagione successiva la Ternana retrocede in terza serie, campionato in cui Troise non giocherà mai in maglia rossoverde, perché messo fuorirosa insieme ad altri suoi compagni, "rei" di avere ingaggi troppo onerosi e non aver accettato le condizioni della nuova società.[senza fonte]

Nell'estate 2007, svincolatosi dalla Ternana dopo un anno, firma con la Salernitana in Serie C1, squadra con la quale conquista la promozione fra i cadetti. A fine campionato firma un triennale con il Panthrakikos, squadra greca della massima serie. Durante la sessione invernale del calciomercato 2009-2010 riceve un'offerta dal Foggia, richiesto dall'allenatore Fabio Pecchia, ma il 20 gennaio la società pugliese e il giocatore risolvono consensualmente il contratto, proprio pochi giorni dopo le dimissioni di Pecchia.[1]

Dopo un periodo di inattività di sei mesi (dove comunque si allena regolarmente con il Frosinone),[senza fonte] inizia la preparazione estiva con la Cavese, squadra di Prima Divisione, e dopo un lungo periodo di prova, viene ingaggiato ufficialmente il 14 agosto 2010.[2]

Nell'estate 2011 passa al Città di Marino, sodalizio militante in Serie D, dove conclude la carriera da calciatore.

Allenatore

Nel 2012 intraprende la carriera di allenatore, come vice di Fabio Pecchia al Latina. Dopo un anno fermo, nel 2014 è collaboratore tecnico al Bologna. Nell'estate successiva diviene allenatore della formazione Berretti della Casertana.[3]

Dalla stagione 2016/2017 è l'allenatore della squadra Allievi Under 17 del Bologna.[4]

Dalla stagione 2017/2018 è diventato l'allenatore della formazione Primavera del Bologna. Per la stagione di serie C 2020- 2021 sarà allenatore del Mantova con cui arriva decimo nel girone B venendo poi eliminato al primo turno dei play-off per mano del Cesena.

Il 23 Novembre 2021 subentra a Giuseppe Ferazzoli sulla panchina della Cavese, società campana di Serie D, termina il campionato al secondo posto, per un punto e vince i playoff di girone. Confermato anche per la stagione successiva, conduce la squadra al primo posto in condivisione e disputa lo spareggio promozione, perso con il Brindisi.

L'11 ottobre 2023 subentra sulla panchina del Rimini, militante in Serie C, al posto dell'esonerato Diego Raimondi.[5] Termina la stagione regolare al decimo posto e ai play-off del girone viene eliminato dal Perugia al secondo turno.

Il 30 maggio 2024, viene annunciato il suo ingaggio come tecnico dell'Arezzo, sempre in Serie C, a partire dal successivo 1° luglio.[6]

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
2020-2021 Bandiera dell'Italia Mantova C 38+1[7] 12 13 13+1 - - - - - - - - - - - - - - - 39 12 13 14 30,77
nov. 2021-2022 Bandiera dell'Italia Cavese D 20+2[7] 13+2 5 2 CI-D - - - - - - - - - - - - - - 22 15 5 2 68,18
2022-2023 D 34+3[8] 20+1 9 5+2 CI-D 5 4 1 0 - - - - - - - - - - 42 25 10 7 59,52
Totale Cavese 59 36 14 9 5 4 1 0 - - - - - - - - 64 40 15 9 62,50
ott. 2023-2024 Bandiera dell'Italia Rimini C 31+2[7] 13+1 7+1 11 CI-C 5 3 1 1 - - - - - - - - - - 38 17 9 12 44,74
Totale carriera 131 62 35 34 10 7 2 1 - - - - - - - - 141 69 37 35 48,94

Giovanili

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
2017-2018 Bandiera dell'Italia Bologna CP1 30 6 11 13 CI-P 2 0 2 0 TdV 3 0 1 2 35 6 14 15 17,14
2018-2019 CP2 22 16 5 1 CI-P 1 0 0 1 TdV 7 5 2 0 SP2 1 1 0 0 31 22 7 2 70,97
2019-2020 CP1 20 8 1 11 CI-P 2 1 0 1 TdV 0 0 0 0 22 9 1 12 40,91
Totale Carriera 72 30 17 25 5 1 2 2 10 5 3 2 1 1 0 0 88 37 22 29 42,05

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Salernitana: 2007-2008

Allenatore

Competizioni giovanili

Bologna: 2019
Bologna: 2018-2019 (girone A)
Bologna: 2019

Note

  1. ^ Troise rescinde col Foggia, su web.archive.org, 1º febbraio 2014. URL consultato il 14 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  2. ^ Troise: Ex Napoli alla Cavese, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 14 agosto 2010. URL consultato il 14 giugno 2024.
  3. ^ Troise e Bovienzo guideranno Berretti e Allievi - Tuttocasertana.it, su web.archive.org, 23 luglio 2015. URL consultato il 14 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2015).
  4. ^ Le squadre giovanili al lavoro per la nuova stagione, su bolognafc.it.
  5. ^ EMANUELE TROISE NUOVO TECNICO BIANCOROSSO, su riminifc.it, 11 ottobre 2023.
  6. ^ Antonino Sergi, Arezzo, scelto il nuovo allenatore: l'ex Rimini Emanuele Troise, su Tutto C, 30 maggio 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
  7. ^ a b c Nei play-off
  8. ^ Spareggio promozione+Play-off

Collegamenti esterni

  • Emanuele Troise, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Emanuele Troise (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Emanuele Troise (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Emanuele Troise, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Emanuele Troise, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  • Convocazioni e presenze in Nazionale di Emanuele Troise, su FIGC.it, FIGC.
  Portale Biografie
  Portale Calcio