Elizabeth Pennell

Elizabeth Pennell in un ritratto realizzato da suo marito Joseph

Elizabeth Robins Pennell (Filadelfia, 21 febbraio 1855 – New York, 7 febbraio 1936) è stata una scrittrice statunitense.

Biografia

Era la moglie di Joseph Pennell, con il quale dopo essersi è sposata nel giugno del 1884, strinse un'assidua collaborazione (il marito provvedeva a disegnare le illustrazioni dei libri della moglie).

Famosa per le sue amicizie con:

  • James McNeill Whistler, per il quale scrisse una biografia
  • Charles Godfrey Leland, suo parente[1]
  • Mary Wollstonecraft
  • Oscar Wilde, che era pieno di elogi per la scrittrice

Ha collaborato anche per alcuni giornali dell'epoca come il Daily Chronicle e il Pall Mall Gazette[2].

Opere

  • Life of Mary Wollstonecraft (1884)
  • Our Journey to the Hebrides (With Joseph Pennell) (1889)
  • The Stream of Pleasure: A Narrative of a Journey on the Thames from Oxford to London (With Joseph Pennell) (1891)
  • To Gipsyland (1893)
  • The Feasts of Autolycus: the Diary of a Greedy Woman (1896)
  • Charles Godfrey Leland: a Biography (1906)
  • The Life of James McNeill Whistler (With Joseph Pennell) (1908)
  • Our Philadelphia (1914)
  • Our House and the People in It (1910)
  • Nights: Rome & Venice in the Aesthetic Eighties, London & Paris in the Fighting Nineties (1916)
  • The Lovers (1917)
  • The Whistler Journal (1921)
  • The Art of Whistler (1928)
  • The Life and Letters of Joseph Pennell (1929)
  • Whistler the Friend (1930)

Note

  1. ^ Grimassi, Raven. Encyclopedia of Wicca & Witchcraft. Page 252. Llewellyn Worldwide, 2000.
  2. ^ Robins, Anna Gruetzner. Walter Sickert: the Complete Writings on Art. Page 84. Oxford University Press, 2000.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Elizabeth Pennell
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elizabeth Pennell

Collegamenti esterni

  • (EN) Elizabeth Robins Pennell, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Elizabeth Pennell / Elizabeth Pennell (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Elizabeth Pennell, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Elizabeth Pennell, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Elizabeth Pennell, su LibriVox. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19999 · ISNI (EN) 0000 0000 8078 6904 · BAV 495/239701 · LCCN (EN) n50049376 · GND (DE) 133031683 · BNF (FR) cb11986826v (data) · J9U (ENHE) 987007276416505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie