Elisabetta Rocchetti

Elisabetta Rocchetti (Roma, 25 gennaio 1975) è un'attrice, regista e sceneggiatrice italiana.

Biografia

Elisabetta Rocchetti, figlia dell'avvocato Nicola Rocchetti, ben conosciuto nell'ambiente dello spettacolo, debutta nel 1996, partecipando al film Compagna di viaggio, regia di Peter Del Monte.

Nel 2003 vince il Globo d'oro, come migliore attrice esordiente per il film L'imbalsamatore (2002), regia di Matteo Garrone, in cui è protagonista insieme a Valerio Foglia Manzillo.

Tra gli altri suoi lavori cinematografici, ricordiamo: Il cartaio e Non ho sonno, regia di Dario Argento, L'amore è eterno finché dura, regia di Carlo Verdone, e Ti amo in tutte le lingue del mondo, regia di Leonardo Pieraccioni. Per il piccolo schermo ha lavorato, tra l'altro ne Il bello delle donne, in Ti piace Hitchcock?, Caterina e le sue figlie 2 e Terapia d'urgenza.

Nel 2006 debutta alla regia nel cortometraggio L'ultima seduta con Alessandro Manetti, Valentina Tosti e Giampaolo Morelli. Quattro anni più tardi scrive, dirige e produce il suo primo lungometraggio dal titolo Diciottanni - Il mondo ai miei piedi, con protagonisti lei e i giovani Marco Rulli, Marco Iannitello e Nina Torresi. Nel settembre 2015 torna dietro alla macchina da presa con Il velo di Maya, le cui riprese si sono svolte a Roma e a Grosseto.[1]

Filmografia

Attrice

Cinema

Televisione

Regista

Note

  1. ^ Irene Blundo, Grosseto diventa un set cinematografico. Si cercano comparse per il film "Il velo di Maya", La Nazione, 22 settembre 2015. URL consultato il 23 settembre 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Elisabetta Rocchetti

Collegamenti esterni

  • Elisabetta Rocchetti, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elisabetta Rocchetti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elisabetta Rocchetti, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Elisabetta Rocchetti, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311626487 · ISNI (EN) 0000 0000 0495 438X · SBN RAVV346392 · GND (DE) 1061479978
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione