Elda Cividino

Elda Cividino
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ginnastica artistica
Squadra  Ginnastica Triestina
Termine carriera1954
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 dicembre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elda Cividino (Trieste, 13 dicembre 1921 – Trieste, 15 luglio 2014[1]) è stata una ginnasta italiana.

Biografia

Nata nel 1921 a Trieste, a soli 14 anni partecipò ai Giochi olimpici di Berlino 1936, nel concorso a squadre, chiuso al settimo posto con 442.05 punti totali (18.35 alle parallele, 22.30 alla trave e 19.10 al volteggio i suoi punteggi). Nell'occasione fu la più giovane atleta della spedizione azzurra alle Olimpiadi tedesche[2].

Nel 1940 fu campionessa italiana nel concorso generale individuale femminile, vestendo i colori della Ginnastica Triestina.

Ritiratasi nel 1954, a 33 anni, fu poi anche giudice alle Olimpiadi di Roma 1960.

Morì nel 2014, a 92 anni.

Note

  1. ^ Cent’anni dalla nascita dell’olimpionica SGT Elda Cividino, su triesteallnews.it. URL consultato il 13 dicembre 2021.
  2. ^ (EN) Italia Berlino 1936, su sports-reference.com. URL consultato il 18 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2014).

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Elda Cividino, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elda Cividino, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elda Cividino, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Elda Cividino, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport