Ekaterina Jur'eva

Ekaterina Jur'eva
Ekaterina Jur'eva in gara a Östersund nel 2008
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Biathlon
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 1
Mondiali juniores 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al marzo 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ekaterina Valer'evna Jur'eva (cirillico Екатерина Валерьевна Юрьева; traslitterazione anglosassone Yekatyerina Valyer'yevna Yur'ryeva; Čajkovskij, 11 giugno 1983) è una biatleta russa. Nelle liste IBU è registrata come Ekaterina Iourieva.

Biografia

Originaria di Čajkovskij e conosciuta per la sua velocità di tiro[senza fonte], in Coppa del Mondo ha esordito il 19 gennaio 2005 nell'individuale di Anterselva (43ª), ha conquistato il primo podio il 2 marzo 2007 nella sprint di Lahti (3ª) e la prima vittoria il 13 dicembre dello stesso anno nell'individuale di Pokljuka.

La definitiva consacrazione avvenne un paio di mesi più tardi, ai Mondiali di Östersund del 2008, dove conquistò ben tre medaglie individuali, una per metallo.

Il 13 febbraio 2009 l'IBU ha annunciato la sua squalifica di due anni (assieme a quella dei compagni di nazionale Al'bina Achatova e Dmitrij Jarošenko) per doping: l'atleta era infatti risultata positiva all'EPO durante la tappa della Coppa del Mondo 2009 a Östersund[1].

Dopo lo scadere della qualifica è tornata in Coppa del Mondo nella sprint di Presque Isle del 4 febbraio 2011, chiudendo al 22º posto. È stata nuovamente sospesa per doping il 28 gennaio 2014, in seguito alla positività all'EPO riscontrata nei controlli effettuati il 23 dicembre 2013 e il 1º gennaio 2014 e confermati nelle controanalisi del 27 febbraio 2014[2]; il 21 dicembre 2014 è stata squalificata per otto anni, a decorrere dal 13 dicembre 2013[3].

Palmarès

Mondiali

Mondiali juniores

  • 1 medaglia:
    • 1 argento (staffetta ad Alta Moriana 2004)

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 6ª nel 2008
  • 9 podi (6 individuali, 3 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 1 vittoria (individuale)
    • 5 secondi posti (3 individuali, 2 a squadre)
    • 3 terzi posti (2 individuali, 1 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
13 dicembre 2007 Pokljuka Bandiera della Slovenia Slovenia IN

Legenda:
IN = individuale

Note

  1. ^ Sentenza dell’IBU Doping Hearing Panel (PDF), su biathlonworld.com. URL consultato il 29 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
  2. ^ IBU Press Release, in sito ufficiale IBU, 8 marzo 2014. URL consultato il 22 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2014).
  3. ^ IBU Press Release, in sito ufficiale IBU, 21 dicembre 2014. URL consultato l'8 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2015).
  4. ^ a b c Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ekaterina Jur'eva

Collegamenti esterni

  • (EN) Ekaterina Jur'eva, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (RU) Scheda SBR, su biathlonrus.com. URL consultato l'8 marzo 2013.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali