Drag City

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti etichette discografiche e aziende statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Non vi è una bibliografia, e le note sono decisamente insufficienti
Abbozzo
Questa voce sull'argomento etichette discografiche statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Drag City
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1995
Sede principaleChicago
SettoreMusicale
Prodottialternative rock, post rock, alternative country, folk, lo-fi
Sito webwww.dragcity.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Drag City è un'etichetta discografica statunitense con sede a Chicago fondata nel 1995 e specializzata nella produzione di musica indipendente.

Gli artisti pubblicati spaziano tra generi diversi che vanno dalla neo psichedelia[1] all'alternative country, al folk, all'alternative rock ed al post rock.

Artisti pubblicati da Drag City

Note

  1. ^ Carlo Bordone e Giancarlo Turra, Psichedelia (1992 - 2011): 50 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #39 Inverno 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su dragcity.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Drag City, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Drag City, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Drag City, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Musica