Donor - Esperimenti genetici

Donor - Esperimenti genetici
Titolo originaleDonor
PaeseStati Uniti d'America
Anno1990
Formatofilm TV
Generethriller, fantascienza
Durata96 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto1.33:1
Crediti
RegiaJack Shaw
SoggettoMichael Braverman
SceneggiaturaMichael Braveman
Interpreti e personaggi
  • Melissa Gilbert: Dottoressa Kristine Lipton
  • Jack Scalia: Dottor Eugene Kesselman
  • Pernell Roberts: Dottor Martingale
  • Wendy Hughues: Dottor Farrell
  • Gregory Sierra: Hector Aliosa
  • Gale Mayron: Melody
  • Marc Lawrence: Ben Beloit
  • Wendy Cooke: Robby Elias
  • Michael Boatman: Arnold
  • Hari Rhodes: Harry
  • Carol Ann Susi: Berlinetti
FotografiaNeil Roach
MontaggioMark S. Westmore
MusicheGary Chang
ScenografiaPeter Wooley
TruccoMark Bussan
Effetti specialiArthur Brewer
ProduttoreKen Swor
Produttore esecutivoPeter Frankowich, Daniel A. Sherkow
Casa di produzionePeter Frankowich Productions, CBS Entertainment Productions
Prima visione
Prima TV originale
Data9 dicembre 1990
Rete televisivaCBS
Prima TV in italiano
Data19 settembre 1992
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Donor - Esperimenti genetici (Donor) è un film per la televisione di genere thriller-fantascientifico del 1990. In Italia viene trasmessa anche con il titolo Delitti in corsia.[1]

Trama

Un ospedale molto affollato, la dottoressa Karen Steinbrook viene misteriosamente strangolata da Ben Beloit, un paziente che soffre di progenia. Kristine Lipton, una giovane specializzanda, scopre che nell'ospedale vengono commessi parecchi errori a curare i pazienti e sospetta che in alcuni reparti si stanno compiendo esperimenti genetici utilizzando cavie umane.

Note

  1. ^ http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/09/18/Altro/RAIDUE-FILM-DELITTI-IN-CORSIA_133400.php

Collegamenti esterni

  Portale Fantascienza
  Portale Televisione