Donatella Bulfoni

Donatella Bulfoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso56 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Società Snia Milano
Termine carriera1982
Record
Alto 1,91 m (1981)
Alto 1,90 m (1982 - indoor)
Carriera
Nazionale
1976-1981Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Donatella Bulfoni (Udine, 6 novembre 1959) è un'ex altista italiana.

Biografia

Nata nel 1959 a Udine, ha esordito in nazionale a 16 anni, nel 1976[1].

Nello stesso anno ha partecipato ai Giochi olimpici di Montréal 1976, nel salto in alto, uscendo nelle qualificazioni con la 24ª misura, 1.75 m.

Nel 1979 è stata medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo di Spalato, saltando 1.81 m, chiudendo dietro alla connazionale Sara Simeoni (1.98 m).

Ha preso parte inoltre a 2 edizioni degli Europei indoor, Vienna 1979 e Grenoble 1981, terminando rispettivamente 10ª con 1,70 m e 8ª con 1,85 m.

Nel 1981 ha ottenuto il suo record personale, 1.91 m, mentre l'anno successivo ha saltato 1.90 m indoor, ai tempi record italiano, attuale 7ª miglior prestazione italiana indoor.

Si è ritirata a soli 22 anni, ad inizio 1982[1].

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1976 Giochi olimpici Bandiera del Canada Montréal Salto in alto Qualificazione 1,75 m
1979 Europei indoor Bandiera dell'Austria Vienna Salto in alto 10ª 1,70 m
Giochi del Mediterraneo Bandiera della Jugoslavia Spalato Salto in alto   Argento 1,81 m
1981 Europei indoor Bandiera della Francia Grenoble Salto in alto 1,85 m

Note

  1. ^ a b Monica Tortul, Bulfoni: «A 16 anni ho sfidato le stelle», su messaggeroveneto.it, 1º agosto 2008. URL consultato il 24 gennaio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Donatella Bulfoni, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Donatella Bulfoni, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Donatella Bulfoni, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Donatella Bulfoni, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Donatella Bulfoni, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie