Discosoma

Abbozzo antozoi
Questa voce sull'argomento antozoi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Discosoma
Discosoma sp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineCorallimorpharia
FamigliaDiscosomidae
GenereDiscosoma
Rüppell & Leuckart, 1828
Specie
vedi testo

Discosoma Rüppell & Leuckart, 1828 è un genere di esacoralli della famiglia Discosomidae[1].

Biologia

Questi coralli esprimono una proteina, denominata DsRed, che ha la proprietà di emettere una fluorescenza di colore rosso e che viene utilizzata come marker in biologia molecolare[2].

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie[1]:

  • Discosoma album (Forskål, 1775)
  • Discosoma carlgreni (Watzl, 1922)
  • Discosoma dawydoffi Carlgren, 1943
  • Discosoma fowleri (Fowler, 1888)
  • Discosoma fungiforme (Verrill, 1869)
  • Discosoma molle (Couthouy in Dana, 1846)
  • Discosoma neglecta (Duchassaing & Michelotti, 1860)
  • Discosoma nummiforme Rüppell & Leuckart, 1828
  • Discosoma rubraoris Saville-Kent, 1893
  • Discosoma unguja Carlgren, 1900
  • Discosoma viridescens (Quoy & Gaimard, 1833)

Note

  1. ^ a b (EN) Discosoma, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 20 gennaio 2019.
  2. ^ Wall M.A., Socolich M. & Ranganathan R., The structural basis for red fluorescence in the tetrameric GFP homolog DsRed, in Nature Structural & Molecular Biology, vol. 7, 2000, pp. 1133-1138, DOI:10.1038/81992.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Discosoma
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Discosoma
  Portale Animali
  Portale Mare