Diest

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Belgio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diest
comune
Diest – Stemma
Diest – Bandiera
Diest – Veduta
Diest – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Belgio Belgio
Regione Fiandre
Provincia Brabante Fiammingo
ArrondissementLovanio
Amministrazione
SindacoTony Smets
Territorio
Coordinate50°59′N 5°03′E / 50.983333°N 5.05°E50.983333; 5.05 (Diest)
Coordinate: 50°59′N 5°03′E / 50.983333°N 5.05°E50.983333; 5.05 (Diest)
Superficie58,20 km²
Abitanti22 792 (01-07-2006)
Densità391,62 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale3290-3293-3294
Prefisso011 e 013
Fuso orarioUTC+1
Codice Statbel24020
Cartografia
Mappa di localizzazione: Belgio
Diest
Diest
Diest – Mappa
Diest – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diest è una città belga di circa 20.000 abitanti nelle Fiandre (Brabante Fiammingo), sul fiume Demer. Conserva notevoli monumenti: le mura, la chiesa di San Sulpizio (Sint Sulpitius) (XV secolo), il beghinaggio (XIII secolo) e un museo.

La chiesa di San Sulpizio

Nel 1533 la città fu infeudata a Guglielmo I di Nassau, detto il Taciturno, fondatore della dinastia di Orange-Nassau, la casa regnante dei Paesi Bassi.

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diest

Collegamenti esterni

  • (NL) Sito ufficiale, su diest.be. Modifica su Wikidata
  • Diest, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 140762849 · GND (DE) 4230912-8 · BNF (FR) cb119735441 (data) · J9U (ENHE) 987007566897605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83227102
  Portale Belgio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Belgio