Deutsches Architekturmuseum

Deutsches Architekturmuseum
Esterno dell'edificio museale
Ubicazione
StatoBandiera della Germania Germania
LocalitàSachsenhausen
IndirizzoFrancoforte
Coordinate50°06′17.91″N 8°40′38.33″E50°06′17.91″N, 8°40′38.33″E
Caratteristiche
TipoArchitettura
DirettorePeter Cachola Schmal
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Deutsches Architekturmuseum (abbreviato con l'acronimo di DAM) è un centro di architettura situato sul Museumsufer di Francoforte sul Meno.

Descrizione

Ospitato in un edificio del XVIII secolo, l'interno è stato riprogettato dall'architetto Oswald Mathias Ungers nel 1984.[1] Ospita al suo interno una mostra permanente dal titolo "Dalle antiche capanne ai grattacieli" che mostra la storia dello sviluppo dell'architettura in Germania.[2]

Il museo organizza diverse mostre temporanee ogni anno, conferenze e simposi. Ha una collezione di circa 180 000 disegni architettonici e 600 modelli, tra cui opere di classici moderni e contemporanei come Erich Mendelsohn, Mies van der Rohe, Archigram e Frank O. Gehry. Vi si trova anche una biblioteca con circa 25 000 libri e riviste.[3]

Premi e riconoscimenti

  • DAM Preis für Architektur in Deutschland
  • Premio internazionale Highrise
  • Premio DAM Architectural Book
  • Europäischer Architekturfotografiepreis
  • Premio europeo per lo spazio pubblico urbano

Note

  1. ^ (EN) Jonathan Glancey, Obituary: OM Ungers, in The Guardian, 18 ottobre 2007. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  2. ^ hessen-salesguide.com. URL consultato il 5 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2019).
  3. ^ (EN) Frankfurt am Main: Museums, su frankfurt.de. URL consultato il 5 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Deutsches Architekturmuseum

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su dam-online.de. Modifica su Wikidata
  • Deutsches Architekturmuseum DAM (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Deutsches Architekturmuseum, su ISIL. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 146095120 · ISNI (EN) 0000 0004 0507 0374 · ULAN (EN) 500207347 · LCCN (EN) n82140463 · GND (DE) 2064444-9 · BNE (ES) XX94624 (data) · BNF (FR) cb11875488p (data) · J9U (ENHE) 987007260490405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82140463
  Portale Architettura
  Portale Germania
  Portale Musei