David Izazola

David Izazola
NazionalitàBandiera del Messico Messico
Altezza181 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
  Pumas UNAM
Squadre di club1
2010-2013  Pumas UNAM20 (2)
2013  Querétaro0 (0)
2014-2015  Atlético San Luis4 (0)
2015  Honvéd2 (0)
2015-2016  Pumas UNAM0 (0)
2017  Comunicaciones13 (5)
2017  Atlante9 (0)
2018  Salamanca UDS11 (1)
2018  Churchill Brothers0 (0)
2019  Kamza0 (0)
Nazionale
2011Bandiera del Messico Messico U-205 (1)
Palmarès
 Campionato mondiale Under-20
BronzoColombia 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

David Izazola Ramírez (Città del Messico, 23 ottobre 1991) è un ex calciatore messicano, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Dopo aver trascorso le giovanili nei Pumas, ha occasione di debuttare in prima squadra nel torneo di Clausura 2011, vinto proprio dai Pumas, quando subentra a Javier Cortés al 77º minuto del pareggio esterno per 3-3 contro il Cruz Azul alla terza giornata.[1] In seguito ottiene altre 4 presenze dalla panchina nelle partite contro Chivas, Estudiantes, Atlante,[2] e nel quarto di finale di ritorno della Liguilla contro il Monterrey, sostituendo Juan Francisco Palencia a 13 minuti dal termine.[3]

Il 20 dicembre 2012, dato che nei Pumas avrebbe trovato poco spazio con l'arrivo del nuovo attaccante Robin Ramírez, viene ceduto in prestito con diritto di riscatto ai Gallos Blancos.[4][5]

Nazionale

Nel 2011 viene convocato nell'Under-20 messicana in vista del Mondiale di categoria in Colombia. Fa il suo esordio con la maglia tricolor nelle qualificazioni il 1º aprile 2011 contro Trinidad e Tobago (5-0 per i messicani), entrando all'intervallo al posto di Ulises Dávila.[6] Poi viene schierato da titolare nella semifinale del torneo di qualificazione contro Panama, e segna al 40º il goal del 3-1 per la sua selezione, su assist di Carlos Orrantia, suo compagno anche nei Pumas.[7] Disputa anche la finale contro la Costa Rica, che i messicani vincono per 1-3 accedendo così al Mondiale, rilevando al 64º Taufic Guarch.[8] Al Mondiale gioca due incontri: quello con l'Inghilterra all'ultima giornata del girone, sostituendo ancora Guarch all'intervallo,[9] e la finale per il terzo posto contro la Francia, vinta per 3-1, in cui viene fatto entrare sempre all'intervallo al posto di Érick Torres.[10]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 Bandiera del Messico Pumas TD 33 14 IL 0 0 - - - 33 14
2008-2009 LA+SD 1+22 0+8 - - - CCL 0 0 23 8
2009-2010 LA 16 2 - - - CCL 0 0 16 2
2010-2011 PD+LA 5+9 0+2 - - - SL 0 0 14 2
2011-2012 PD 10 1 - - - CCL 4 1 14 2
Totale 96 27 0 0 4 1 100 28

Palmarès

Club

Pumas UNAM: Clausura 2011

Note

  1. ^ Cruz Azul-Pumas 3-3 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  2. ^ Clausura 2011 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  3. ^ Pumas-Monterrey 2-0 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  4. ^ David Izazola pasó de Pumas a Gallos Blancos msn.mediotiempo.com
  5. ^ Izazola también reforzará a Gallos www.eluniversalqueretaro.mx
  6. ^ Messico-Trinidad 5-0 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  7. ^ Messico-Panama 4-1 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  8. ^ Costa Rica-Messico 1-3 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  9. ^ Messico-Inghilterra 0-0 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  10. ^ Messico-Francia 3-1 su Mediotiempo[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) David Izazola, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • David Izazola, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ES) David Izazola, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Profilo su Mediotiempo.com [collegamento interrotto], su msn.mediotiempo.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio