Damien Plessis

Damien Plessis
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza193 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBandiera non conosciuta Capricorne
Carriera
Giovanili
2005-2007  Olympique Lione
  Châteauroux
Squadre di club1
2006-2007  Olympique Lione 20 (0)
2007-2010  Liverpool8 (1)
2010-2012  Panathīnaïkos10 (0)
2012  Doncaster1 (0)
2012  Panathīnaïkos0 (0)
2012-2014  Arles-Avignon40 (0)
2014  Losanna13 (0)
2014-2016  Châteauroux30 (1)
2016  Marítimo9 (1)
2017  Örebro5 (0)
2018-Bandiera non conosciuta Capricorne? (?)
Nazionale
2004-2005Bandiera della Francia Francia U-176 (1)
2005-2006Bandiera della Francia Francia U-182 (2)
2006-2007Bandiera della Francia Francia U-199 (0)
2008Bandiera della Francia Francia U-204 (1)
2008Bandiera della Francia Francia U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Damien Plessis (Neuville-aux-Bois, 5 marzo 1988) è un calciatore francese, centrocampista del Capricorne.

Caratteristiche tecniche

Solitamente, viene schierato nella posizione di centro-sinistra del centrocampo.

Carriera

Club

Plessis ha giocato nella formazione giovanile dell'Olympique Lyonnais ed è stato aggregato qualche volta alla prima squadra, ma non ha mai giocato gare ufficiali.

Ad agosto 2007, ha firmato un triennale con i Reds e inizialmente ha giocato per la squadra riserve. Ha debuttato nella partita contro l'Arsenal, il 5 aprile 2008, terminata 1 a 1[1]. Benítez, subito dopo la gara, ha elogiato la sua prestazione[2].

Per il campionato 2008-2009, ha scelto la maglia numero 28. Ha trovato molto spazio, in estate, grazie alle assenze di Javier Mascherano e Lucas. La sua prima partita ufficiale stagionale è stata contro lo Standard Liegi, al preliminare per la Champions League. La gara è stata anche quella del debutto in questa competizione. È partito titolare anche in campionato, contro il Sunderland, ma ha giocato solo 45 minuti a causa di una botta ed è stato sostituito.

Nazionale

Plessis è stato convocato per alcune partite delle nazionali giovanili della Francia, l'Under-18 e l'Under-19.

Note

  1. ^ Arsenal 1-1 Liverpool, su news.bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 21 agosto 2008.
  2. ^ Rafa Praises Debut Boy Damien, su liverpoolfc.tv, Liverpool F.C.. URL consultato il 21 agosto 2008.

Collegamenti esterni

  • (EN) Profilo sul sito ufficiale del Liverpool, su liverpoolfc.tv.
  • Damien Plessis, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Damien Plessis, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Damien Plessis, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Damien Plessis, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Damien Plessis, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Damien Plessis, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia. Modifica su Wikidata
  • (FR) Damien Plessis, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Damien Plessis, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Damien Plessis, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio