Cyril Julian

Abbozzo cestisti francesi
Questa voce sull'argomento cestisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cyril Julian
Nazionalità Bandiera della Francia Francia
Altezza 206 cm
Peso 106 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 2009
Carriera
Squadre di club
1993-1994Tarbes GB
1994-1998  Nancy
1998-2000  PSG Racing
2000-2002  Nancy
2002-2004  Pau-Orthez55
2004-2005  Girona19
2005  Valencia10
2005-2009  Nancy104
Nazionale
1996Bandiera della Francia Francia U-22
1996-2006Bandiera della Francia Francia135 (841)
Palmarès
 Olimpiadi
Argento Sydney 2000
 Europei
Bronzo Serbia e Montenegro 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cyril Denis Maurice Julian (Castres, 29 marzo 1974) è un ex cestista francese.

Carriera

Ha vinto, con il Pau-Orthez, due campionati di Francia, una Coppa di Francia ed una Coppa Korać. È stato eletto, per due volte MVP del campionato francese.

Con la nazionale di pallacanestro francese ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi del 2000.

Palmarès

Squadra

Pau-Orthez: 2002-03, 2003-04
Nancy: 2007-08
Pau-Orthez: 2003
  • Coppa di Francia: 1
Pau-Orthez: 2003
Nancy: 2008
SLUC Nancy: 2001-02

Individuale

Nancy: 2001-02, 2005-06, 2006-07

Collegamenti esterni

  • (EN) Cyril Julian, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cyril Julian, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cyril Julian, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cyril Julian, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Cyril Julian, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (ES) Cyril Julian, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cyril Julian, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cyril Julian, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro