Cristóbal de Andino

Sepolcro di Cristóbal de Andino a Burgos
Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Cristóbal de Andino (1480 – Burgos, 1543) è stato uno scultore e architetto spagnolo.

Fu decoratore della cattedrale di Palencia (1520) e della cappella del Conestabile di Burgos (1523), città nella quale fu inumato. Partecipò inoltre al progetto della torre campanaria della chiesa di Santa María del Campo e dell'Arco di Santa María, sempre nella città di Burgos.

Bibliografia

  • CEÁN BERMÚDEZ, Juan Agustín: Noticias de los arquitectos y arquitectura de España desde su restauración por el Excmo. Sr. D. Eugenio Llaguno y Amirola, ilustradas y acrecentadas con notas, adiciones y documentos. Madrid: 1829. Tomo I.
  • IBÁÑEZ PÉREZ, Alberto C.; PAYO HERNANZ, René Jesús: Del Gótico al Renacimiento. Artistas burgaleses entre 1450 y 1600. Burgos: Cajacírculo, 2008. pagine 211-215.

Collegamenti esterni

  • Andino, Cristóbal de-, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (ES) Cristóbal de Andino, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95902344 · ULAN (EN) 500035572
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie