Coppa del Mondo di biathlon 1990

Coppa del Mondo di biathlon 1990
Uomini Donne
Vincitori
Generale Bandiera dell'Unione Sovietica Sergej Čepikov Bandiera della Cecoslovacchia Jiřina Adamičková
Dati manifestazione
Tappe 7 6
Gare individuali 12 12

La Coppa del Mondo di biathlon 1990 fu la tredicesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale del Pentathlon Moderno e Biathlon; ebbe inizio a Obertauern, in Austria, e si concluse a Kontiolahti, in Finlandia. Nel corso della stagione si tennero a Minsk, Oslo e Kontiolahti i Campionati mondiali di biathlon 1990, validi anche ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario non contemplò dunque interruzioni

In campo maschile furono disputate 12 gare individuali in 7 diverse località; il sovietico Sergej Čepikov si aggiudicò la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale. Non vennero stilate classifiche di specialità; Eirik Kvalfoss era il detentore uscente della Coppa generale.

In campo femminile furono disputate 12 gare individuali in 6 diverse località; la cecoslovacca Jiřina Pelcová si aggiudicò la coppa di cristallo. Non vennero stilate classifiche di specialità; Elena Golovina era la detentrice uscente della Coppa generale.

Uomini

Risultati

Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
14 dicembre 1989 Obertauern Bandiera dell'Austria Austria IN Bandiera della Germania Est André Sehmisch Bandiera dell'Unione Sovietica Valerij Medvedcev Bandiera dell'Unione Sovietica Sergej Bulygin
16 dicembre 1989 Obertauern Bandiera dell'Austria Austria SP Bandiera della Germania Est Birk Anders Bandiera dell'Unione Sovietica Sergej Tarasov Bandiera della Norvegia Eirik Kvalfoss
19 gennaio 1990 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia SP Bandiera dell'Unione Sovietica Jurij Kaškarov Bandiera dell'Unione Sovietica Sergej Čepikov Bandiera della Norvegia Eirik Kvalfoss
20 gennaio 1990 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia IN Bandiera della Svezia Anders Mannelquist Bandiera dell'Italia Andreas Zingerle Bandiera della Norvegia Eirik Kvalfoss
25 gennaio 1990 Ruhpolding bandiera Germania Ovest SP Bandiera dell'Unione Sovietica Jurij Kaškarov Bandiera della Germania Est Birk Anders Bandiera dell'Unione Sovietica Valerij Medvedcev
27 gennaio 1990 Ruhpolding bandiera Germania Ovest IN Bandiera dell'Unione Sovietica Sergej Čepikov Bandiera della Germania Ovest Frank Luck Bandiera della Francia Thierry Gerbier
1º febbraio 1990 Walchsee Bandiera dell'Austria Austria IN Bandiera della Germania Est Birk Anders Bandiera della Norvegia Frode Løberg Bandiera della Norvegia Eirik Kvalfoss
3 febbraio 1990 Walchsee Bandiera dell'Austria Austria SP Bandiera dell'Unione Sovietica Jurij Kaškarov Bandiera della Germania Est Frank Luck Bandiera della Germania Est Mark Kirchner
Campionati mondiali di biathlon 1990
20 febbraio 1990 Minsk Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica IN Bandiera dell'Unione Sovietica Valerij Medvedcev Bandiera dell'Unione Sovietica Sergej Čepikov Bandiera dell'Unione Sovietica Anatolij Ždanovič
10 marzo 1990 Oslo Holmenkollen[1] Bandiera della Norvegia Norvegia SP Bandiera della Germania Est Mark Kirchner Bandiera della Norvegia Eirik Kvalfoss Bandiera dell'Unione Sovietica Sergej Čepikov
15 marzo 1990 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia IN Bandiera della Norvegia Eirik Kvalfoss Bandiera dell'Unione Sovietica Sergej Čepikov Bandiera della Germania Est André Sehmisch
17 marzo 1990 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia SP Bandiera dell'Italia Andreas Zingerle Bandiera dell'Austria Franz Schuler Bandiera della Germania Est André Sehmisch

Legenda:
IN = individuale
SP = sprint

Classifiche

Nazioni

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 5591
2 Bandiera della Germania Est Germania Est 5577
3 Bandiera dell'Italia Italia 5498
4 Bandiera della Norvegia Norvegia 5333
5 Bandiera della Francia Francia 5278

Donne

Risultati

Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
14 dicembre 1989 Obertauern Bandiera dell'Austria Austria IN Bandiera dell'Unione Sovietica Elena Golovina Bandiera dell'Unione Sovietica Elena Bacevič Bandiera dell'Unione Sovietica Luiza Noskova
16 dicembre 1989 Obertauern Bandiera dell'Austria Austria SP Bandiera della Cecoslovacchia Jiřina Adamičková Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Pečërskaja Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Panyutina
19 gennaio 1990 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia SP Bandiera della Cecoslovacchia Jiřina Adamičková Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Panyutina Bandiera della Finlandia Selja Hyytiäinen
20 gennaio 1990 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia IN Bandiera della Bulgaria Cvetana Krašteva Bandiera della Norvegia Anne Elvebakk Bandiera della Svezia Inger Björkbom
25 gennaio 1990 Ruhpolding bandiera Germania Ovest IN Bandiera dell'Unione Sovietica Elena Golovina Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Pečërskaja Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Paramygina
27 gennaio 1990 Ruhpolding bandiera Germania Ovest SP Bandiera della Cecoslovacchia Jiřina Adamičková Bandiera della Norvegia Anne Elvebakk Bandiera della Bulgaria Marija Manolova
1º febbraio 1990 Walchsee Bandiera dell'Austria Austria IN Bandiera della Bulgaria Iva Shkodreva Bandiera del Canada Myriam Bédard Bandiera della Germania Ovest Inga Kesper
3 febbraio 1990 Walchsee Bandiera dell'Austria Austria SP Bandiera della Cecoslovacchia Jiřina Adamičková Bandiera degli Stati Uniti Anna Sonnerup Bandiera della Germania Ovest Dorina PIeper
6 marzo 1990 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia IN Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Pečërskaja Bandiera dell'Unione Sovietica Elena Golovina Bandiera della Germania Ovest Petra Schaaf
10 marzo 1990 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia SP Bandiera della Norvegia Anne Elvebakk Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Pečërskaja Bandiera della Norvegia Elin Kristiansen
15 marzo 1990 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia IN Bandiera della Cecoslovacchia Jiřina Adamičková Bandiera dell'Unione Sovietica Elena Belova Bandiera della Germania Ovest Dorina Pieper
17 marzo 1990 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia SP Bandiera della Norvegia Anne Elvebakk Bandiera della Bulgaria Cvetana Krašteva Bandiera dell'Unione Sovietica Elena Belova

Legenda:
IN = individuale
SP = sprint

Classifiche

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Jiřina Adamičková Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 213
2 Anne Elvebakk Bandiera della Norvegia Norvegia 183
3 Elena Golovina Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 181
4 Cvetana Krašteva Bandiera della Bulgaria Bulgaria 159
5 Svetlana Pečërskaja Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 154

Individuale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Elena Golovina Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 103
2 Jiřina Adamičková Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 93
3 Elena Bacevič Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 86
4 Cvetana Krašteva Bandiera della Bulgaria Bulgaria 81
5 Anne Elvebakk Bandiera della Norvegia Norvegia 80

Sprint

Pos. Nome Nazione Punti
1 Jiřina Adamičková Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 120
2 Anne Elvebakk Bandiera della Norvegia Norvegia 103
3 Svetlana Pečërskaja Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 84
Svetlana Panyutina Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 84
5 Elena Golovina Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 78

Nazioni

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 5476
2 Bandiera della Finlandia Finlandia 5465
3 bandiera Germania Ovest 5244
4 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 5221
5 Bandiera della Norvegia Norvegia 5201

A squadre uomini

Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
17 dicembre 1989 Obertauern Bandiera dell'Austria Austria RL Bandiera della Germania Est Germania Est
Frank Luck
André Sehmisch
Mark Kirchner
Birk Anders
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Sergej Bulygin
Sergej Tarasov
Valerij Medvedcev
Sergej Čepikov
Bandiera dell'Italia Italia
Pieralberto Carrara
Wilfried Pallhuber
Johann Passler
Andreas Zingerle
21 gennaio 1990 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia RL Bandiera della Francia Francia
Gilles Marguet
Thierry Gerbier
Christian Dumont
Hervé Flandin
Bandiera della Norvegia Norvegia
Geir Einang
Dag Bjørndalen
Gisle Fenne
Eirik Kvalfoss
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Anatolij Ždanovič
Jurij Kaškarov
Valerij Medvedcev
Sergej Čepikov
28 gennaio 1990 Ruhpolding bandiera Germania Ovest RL Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Valerij Noskov
Jurij Kaškarov
Valerij Medvedcev
Sergej Čepikov
Bandiera della Norvegia Norvegia
Geir Einang
Frode Løberg
Gisle Fenne
Eirik Kvalfoss
Bandiera della Germania Est Germania Est
Frank Luck
André Sehmisch
Raik Dittrich
Birk Anders
4 febbraio 1990 Walchsee Bandiera dell'Austria Austria RL Bandiera della Germania Est Germania Est
Frank Luck
André Sehmisch
Mark Kirchner
Birk Anders
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Valerij Noskov
Sergej Loškin
Gennadij Karpinkin
Sergej Bulygin
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Tomáš Kos
Jiři Holubec
Petr Garabík
Jan Matouš
Campionati mondiali di biathlon 1990
8 marzo 1990 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia T Bandiera della Germania Est Germania Est
Raik Dittrich
Mark Kirchner
Birk Anders
Frank Luck
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Tomáš Kos
Ivan Masařík
Jiři Holubec
Jan Matouš
Bandiera della Francia Francia
Christian Dumont
Stéphane Bouthiaux
Hervé Flandin
Thierry Gerbier
18 marzo 1990 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia RL Bandiera dell'Italia Italia
Pieralberto Carrara
Wilfried Pallhuber
Johann Passler
Andreas Zingerle
Bandiera della Francia Francia
Christian Dumont
Xavier Blond
Hervé Flandin
Thierry Gerbier
Bandiera della Germania Est Germania Est
Frank Luck
André Sehmisch
Mark Kirchner
Birk Anders

Legenda:
RL = staffetta 4x7,5 km
T = gara a squadre 20 km

A squadre donne

Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
17 dicembre 1989 Obertillach Bandiera dell'Austria Austria RL Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Elena Bacevič
Svetlana Pečërskaja
Elena Golovina
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Cvetana Krašteva
Marija Manolova
Iva Škodreva
bandiera Germania Ovest
Dorina Pieper
Inga Kesper
Petra Schaaf
21 gennaio 1990 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia RL Bandiera della Finlandia Finlandia
Tujia Vuoksiala
Pirjo Mattila
Seija Hyytiäinen
Bandiera della Norvegia Norvegia
Synnøve Thoresen
Asle Idland
Anne Elvebakk
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Cvetana Krašteva
Marija Manolova
Iva Škodreva
28 gennaio 1990 Ruhpolding bandiera Germania Ovest RL Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Svetlana Panyutina
Elena Golovina
Svetlana Pečërskaja
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Cvetana Krašteva
Iva Škodreva
Marija Manolova
Bandiera della Finlandia Finlandia
Tujia Vuoksiala
Pirjo Mattila
Seija Hyytiäinen
4 febbraio 1990 Walchsee Bandiera dell'Austria Austria RL Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Svetlana Pečërskaja
Elena Golovina
Svetlana Paramygina
bandiera Germania Ovest
Inga Kesper
Dorina Pieper
Petra Schaaf
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Marija Manolova
Iva Škodreva
Nadeža Aleksieva
Campionati mondiali di biathlon 1990
8 marzo 1990 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia T Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Elena Bacevič
Elena Golovina
Svjatlana Paramyhina
Svetlana Pečërskaja
bandiera Germania Ovest
Irene Schroll
Daniela Hörburger
Inga Kesper
Petra Schaaf
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Nadežda Aleksieva
Iva Škodreva
Marija Manolova
Cvetana Krăsteva
11 marzo 1990 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia RL Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Elena Bacevič
Elena Golovina
Svetlana Pečërskaja
Bandiera della Norvegia Norvegia
Grete Ingeborg Nykkelmo
Anne Elvebakk
Elin Kristiansen
Bandiera della Finlandia Finlandia
Tuija Vuoksiala
Seija Hyytiäinen
Pirjo Mattila
18 marzo 1990 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia T bandiera Germania Ovest
Irene Schroll
Inga Kesper
Dorina Pieper
Petra Schaaf
Bandiera della Finlandia Finlandia
Tuija Vuoksiala
Tujia Sikiö
Seija Hyytiäinen
Pirjo Mattila
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Elena Belova
Elena Golovina
Svetlana Panjutina
Svetlana Pečërskaja

Legenda:
RL = staffetta 3x6 km
T = gara a squadre 15 km

Risultati

Prima vittoria in Coppa del Mondo

Uomini

  • Bandiera della Svezia Anders Mannelquist a 25 anni, nella sua quinta stagione in Coppa del Mondo, nell'individuale di Anterselva (è anche il primo podio)
  • Bandiera della Germania Est Mark Kirchner a 19 anni, nella sua prima stagione in Coppa del Mondo, nella sprint dei Mondiali di Minsk-Oslo
  • Bandiera dell'Italia Andreas Zingerle a 28 anni, nella sua nona stagione in Coppa del Mondo, nella sprint di Kontiolahti

Primo podio in Coppa del Mondo

Uomini

  • Bandiera dell'Unione Sovietica Sergej Tarasov a 24 anni, nella sua prima stagione in Coppa del Mondo - secondo nella sprint di Obertillach
  • Bandiera della Norvegia Frode Løberg a 27 anni, nella sua quarta stagione in Coppa del Mondo - secondo nell'individuale di Walchsee
  • Bandiera della Germania Est Mark Kirchner a 19 anni, nella sua prima stagione in Coppa del Mondo - terzo nella sprint di Walchsee

Le statistiche si riferiscono solo alle gare individuali.

Ritiri

I seguenti atleti si sono ritirati durante la stagione:

Uomini

Donne

Note

  1. ^ Recupero della gara originariamente in programma a Minsk, in Unione Sovietica, il 6 febbraio 1990.

Collegamenti esterni

  • (EN) IBU Datacenter - Risultati, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  • (ENIT) Classifiche maschili sul sito Wintersport-news.it [collegamento interrotto], su wintersport-news.it. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  • (ENIT) Classifiche femminili sul sito Wintersport-news.it [collegamento interrotto], su wintersport-news.it. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali