Coppa Cassano

Coppa Cassano
Sport
  • Calcio
Tiposquadre di club
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoGenova
Cadenzaannuale
Partecipanti2
Storia
Fondazione1948
Soppressione1952
Numero edizioni5
Ultimo vincitore  Genoa
Record vittorie  Genoa (2)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Coppa Cassano fu un trofeo calcistico per squadre di club disputato fra il 1948 e il 1952, prima dell'inizio di ogni campionato, per ricordare il terzino della Sampdoria Luigi Cassano, deceduto per un attacco di tifo in seguito a un'infezione da cozze avariate[1] (mangiate durante la trasferta doriana a Bari dell'11 gennaio 1948, sua ultima partita).

Il torneo era disputato annualmente fra Genoa e Sampdoria e avrebbe assegnato la coppa alla prima squadra che avesse vinto due incontri, anche non consecutivi. Dopo la prima schiacciante vittoria del Genoa per 5-2 nel 1948, seguirono 3 pareggi consecutivi. Il torneo si concluse nel 1952, con la seconda e definitiva vittoria dei rossoblu.[2]

Partite

Genova
12 settembre 1948
Genoa  5 – 2  Sampdoria

Genova
4 settembre 1949
Genoa  1 – 1  Sampdoria

Genova
3 settembre 1950
Genoa  2 – 2  Sampdoria

Genova
2 settembre 1951
Genoa  2 – 2  Sampdoria

Genova
6 settembre 1952
Genoa  3 – 2  Sampdoria

Note

  1. ^ Copia archiviata, su 100annidicuoregranata.it. URL consultato il 27 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2009). 100annidicuoregranata.it
  2. ^ Padovano, p.218.

Bibliografia

  • Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.

Collegamenti esterni

  • Tutti i derby nelle coppe, su genoasamp.com. URL consultato il 22 agosto 2018 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2017).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio