Conferenza di Kienthal

Abbozzo politica
Questa voce sugli argomenti politica e storia moderna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

La Conferenza di Kienthal fu una conferenza internazionale di partiti socialisti contrari alla prima guerra mondiale. Si svolse nel villaggio svizzero di Kienthal, nel comune di Reichenbach im Kandertal, dal 25 al 30 aprile 1916, un anno dopo la Conferenza di Zimmerwald.

Vi presero parte 43 delegati provenienti da dieci Paesi, che discussero della azioni per porre fine alla guerra, delle attitudini del proletariato alla questione della pace, di agitazione e propaganda, attività parlamentare, lotta di massa e convocazione del Bureau della Seconda Internazionale.

Bibliografia

  • (EN) Olga Hess Gankin and H.H. Fisher, The Bolsheviks and the First World War: the origins of the Third International. Stanford University Press, 1940.
  • (EN) V. I. Lenin, The Second International Socialist Conference at Kienthal. April 11–17 (24–30), 1916.
  • (EN) Warren Lerner, Karl Radek: The Last Internationalist, Stanford University Press, 1970, ISBN 978-0804707220.

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Conferenza di Kienthal, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kienthal Conference, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Grande guerra
  Portale Socialismo