Collegio elettorale di Milano 6

Milano 6
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio
Manuale

Il collegio di Milano 6 fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla circoscrizione Lombardia 1 e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.

Territorio

Il collegio di Milano 6 era uno dei 74 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536[1], comprendeva parte del comune di Milano.

Eletti

Elezione Deputato Partito
1994 Luigi Rossi Polo delle Libertà (LN)
1996 Achille Serra Polo per le Libertà (FI)
1998 (S) Gaetano Pecorella Polo per le Libertà (FI)
2001 Casa delle Libertà (FI)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.

Risultati proporzionale

Coalizioni Liste Voti %
Polo delle Libertà Forza Italia 26.579 28,72
Lega Nord 15.951 17,24
Totale Coalizione 42.530 45,96
Progressisti Partito Democratico della Sinistra 11.665 12,60
Rifondazione Comunista 4.565 4,93
Alleanza Democratica 2.498 2,70
Federazione dei Verdi 2.454 2,65
La Rete - Movimento Democratico 1.988 2,15
Partito Socialista Italiano 849 0,92
Totale coalizione 24.019 25,95
Patto per l'Italia Partito Popolare Italiano 6.200 6,70
Patto Segni 4.611 4,98
Totale coalizione 10.811 11,68
Alleanza Nazionale 8.033 8,68
Lista Pannella 6.074 6,56
Lega Alpina Lumbarda 706 0,76
Lega Angela Bossi 370 0,40
Totale 92.543

Risultati uninominale

Candidati Liste Voti %
Luigi Rossi     ✔️ Eletto
Polo delle Libertà (FI - LN - CCD - UDC)
48 791 53,22
Giuseppina Giuliana Nuvoli
24 065 26,25
Fiorenzo Tagliabue
10 542 11,50
Silvia Ferretto Clementi
8 273 9,02
Totale
91 671
100
Fonte: Ministero dell'interno

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.

Risultati proporzionale

Coalizioni Liste Voti %
Polo per le Libertà Forza Italia 26.514 30,74
Alleanza Nazionale 10.978 12,73
CCD-CDU 3.317 3,85
Totale coalizione 40.809 47,42
L'Ulivo Partito Democratico della Sinistra 14.222 16,49
Rinnovamento Italiano 4.216 4,89
Popolari per Prodi (PPI-SVP-PRI-UD-Prodi) 3.733 4,33
Federazione dei Verdi 2.042 2,37
Totale coalizione 24.213 28,08
Lega Nord 10.711 12,42
Progressisti Rifondazione Comunista 6.419 7,44
Lista Pannella - Sgarbi 3.251 2,37
Movimento Sociale Fiamma Tricolore 516 0,60
Partito Umanista 341 0,40
Totale 86.260

Risultati uninominale

Candidati Liste Voti %
Achille Serra     ✔️ Eletto
43 325 50,47
Marco Alfredo Carlo Balducci
30 117 35,08
Virginio Carnevali
11 337 13,21
Giovanna Ubaldeschi
Partito Umanista
1 068 1,24
Totale
85 847
100
Fonte: Ministero dell'interno

XIII legislatura: elezioni suppletive

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche suppletive in Italia del 1998.
Candidati Partiti Voti %
16 647 51,80
Angelo Mattioni
9 171 28,54
Giovanni Bernardelli
3 245 10,10
964 3,00
Luca Ghezzi
Leoncavallo
877 2,73
Giorgio Schultze
Partito Umanista
726 2,26
Marinella Cartolari
Fronte Nazionale Italiano
509 1,58
Totale
32 139
100
Voti non validi
1 146
3,44
Votanti
33 285
25,53
Elettori
130 376
Data: 21 giugno 1998

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.

Risultati proporzionale

Coalizioni Liste Voti %
Casa delle Libertà Forza Italia 30.040 36,08
Alleanza Nazionale 10.609 12,74
Lega Nord 4.223 5,07
CCD-CDU 1.344 1,61
Totale coalizione 46.216 55,50
L'Ulivo La Margherita (Dem - PPI - RI- UDEUR) 12.370 14,86
Democratici di Sinistra 10.860 13,04
Il Girasole (FdV - SDI) 1.380 1,66
Comunisti Italiani 1.100 1,32
Totale coalizione 25.710 30,88
Rifondazione Comunista 4.152 4,99
Lista Pannella - Bonino 3.172 3,81
Lista Di Pietro 2.840 3,41
Partito Pensionati 641 0,77
Democrazia Europea 503 0,60
Abolizione scorporo 32 0,04
Totale 83.266

Risultati uninominale

Candidati Liste Voti %
Gaetano Pecorella     ✔️ Eletto
44 899 54,35
29 999 36,32
Yacob Levin Reibman
4 107 4,97
Sergio Columbo
3 601 4,36
Totale
82 606
100
Fonte: Ministero dell'interno

Note

  1. ^ Gazzetta ufficiale, su gazzettaufficiale.it.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Legge 4 agosto 1993, n. 277, in materia di "Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati"
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia