Codice internazionale per la sicurezza delle navi e degli impianti portuali

Abbozzo nautica
Questa voce sugli argomenti diritto amministrativo e nautica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il Codice internazionale per la sicurezza delle navi e degli impianti portuali (anche detto codice ISPS: International Ship and Port Facility Security, diviso in due parti, A e B), è un regolamento dell’Unione Europea che è stato adottato il 12 dicembre 2002 con la risoluzione 2 della Conferenza dei governi contraenti della Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare (SOLAS) del 1974.

Corsi

Elenco dei corsi relativi al codice ISPS:[1]

  • SSO - Ufficiale di sicurezza della nave (Ship security officer)
  • CSO - Agente di sicurezza della società (Company security officer)
  • PFSO - Agente di sicurezza dell'impianto portuale (Port facility security officer)
  • Security Awareness obbligatorio per tutto il personale imbarcato in quanto uno dei corsi obbligatori (Basic Training)
  • Security Duty obbligatorio per tutto il personale di bordo che svolge attività di security

Note

  1. ^ Cfr. Gazzetta Ufficiale

Bibliografia

Riferimenti normativi italiani

  • Decreto-legge 6 novembre 2007, n. 203, in materia di "Attuazione della direttiva 2005/65/CE relativa al miglioramento della sicurezza nei porti."
  • Circolare n. 20 del 6 dicembre 2007[collegamento interrotto] emanata dal Comando generale delle Capitanerie di porto.
  • Decreto dirigenziale n. 999 del 1º ottobre 2009, su gazzettaufficiale.it.

Testi

  • Vincenzo Laruffa. Prospettive della sicurezza in ambito marittimo: infrastrutture critiche e dimensione marittima della security, Ricerca Centro militare di studi strategici, 2009.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Pagina sintetica sul codice ISPS del sito della Ue.
  • Testo del Regolamento (CE) n. 725/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo al miglioramento della sicurezza delle navi e degli impianti portuali in varie lingue e formati, su eur-lex.europa.eu.
  • Testo del Regolamento (CE) n. 219/2009 modificatore del precedente, su eur-lex.europa.eu.
  • (EN) IMO - FAQ on ISPS Code and maritime security, su imo.org. URL consultato il 6 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2017).
  Portale Diritto
  Portale Mare
  Portale Nautica
  Portale Primo soccorso
  Portale Trasporti