Clod

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fumettisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento fumettisti non è ancora formattata secondo gli standard.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fumettisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Clod, pseudonimo di Claudio Onesti (Modena, 1949), è un fumettista italiano, è attivo nel campo dei fumetti da più di trent’anni, arco di tempo in cui ha pubblicato su testate per ragazzi in Italia, Francia e Germania.

Biografia

Ha collaborato regolarmente con “Il Giornalino”, “Il Corriere dei Ragazzi”, la francese “Pif”[1] e la tedesca “Zack”, giusto per citarne qualcuna.

Particolarmente importante il suo rapporto pluriennale con Bonvi, con il quale ha collaborato per la realizzazione di “Nick Carter” nei primi anni ’70, alcune storie animate per “Supergulp” verso la fine degli anni ’70, fino alla collaborazione sulle “Sturmtruppen” negli anni ’80.

Negli anni '90 ha lavorato con Silver per Cattivik [2].

Ha poi lavorato su testi di Bonvi (per Nick Carter), di François Corteggiani (per Pif), di Goux (Agence Explorax), di Garofalo (per Gangster Story), di Soda (fumetti di genere sportivo), di Palmieri (per Zoyk e Pianeta Sound).

Nei primi anni '90 Clod ha creato il personaggio di "Imolozzo Sforza" per una raccolta di figurine pubblicitaria ideata dai commercianti del centro della città di Imola per promozionare la loro attività. Detta raccolta era costituita da una figurina autoadesiva personalizzata per ogni negozio partecipante all'iniziativa che raffigurava Imolozzo coinvolto a qualche titolo nelle attività del negozio. In seguito sulla falsariga di "Imolozzo Sforza" Clod creò il personaggio di "Manfredo" per la città di Faenza.

Note

  1. ^ Onesti Claudio (Clod) dans Vaillant/Pif, su bdoubliees.com. URL consultato il 25 agosto 2023.
  2. ^ Cattivik n.117, giugno 1999 "Il prode Cattivotto alla corte di Re Artù" su testi di Mirco Maselli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19704140 · BNF (FR) cb12087327n (data)
  Portale Biografie
  Portale Fumetti