Clarissa Davis

Abbozzo allenatori di pallacanestro statunitensi
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo cestisti statunitensi
Clarissa Davis
Clarissa Davis con la maglia della nazionale statunitense durante i X Giochi panamericani
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza185 cm
Peso73 kg
Pallacanestro
RuoloAla
Allenatrice
Termine carriera1999 - giocatrice
2009 - allenatrice
Hall of fameWomen's Basketball Hall of Fame (2006)
Carriera
Giovanili
John Jay High School
1985-1989  Texas Longhorns
Squadre di club
1989-1990  Ahena Cesena
1996-1997  N.E. Blizzard28
1997-1998  L. Beach Stingrays44
1998  San Jose Lasers15
1999  Phoenix Mercury14
Nazionale
1986-1994Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Carriera da allenatore
2006-2007  Texas Longhorns(vice)
2008-2009  Rutgers S. Knights(vice)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoBarcellona 1992
 Mondiali
OroUnione Sovietica 1986
 Giochi Panamericani
OroIndianapolis 1987
 Goodwill Games
OroMosca 1986
OroSan Pietroburgo 1994
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Clarissa Glennet Davis, coniugata Wrightsil (San Antonio, 4 giugno 1967), è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella ABL e nella WNBA.

Carriera

È stata tra le protagoniste della conquista della Coppa dei Campioni della squadra di Cesena nel 1991[1] benché gravemente sofferente di non divulgate allergie primaverili[2].

Con gli Stati Uniti ha disputato i Campionati mondiali del 1986 e i Giochi olimpici di Barcellona 1992.

È stata selezionata dalle Phoenix Mercury al secondo giro del Draft WNBA 1999 (22ª scelta assoluta).

Palmarès

Note

  1. ^ La Storia forlibasket.it
  2. ^ UN'AVVENTURA: SPORT E MEDICINA rotarycesena.it

Collegamenti esterni

  • (EN) Clarissa Davis (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clarissa Davis, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clarissa Davis, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clarissa Davis, su wnba.com, Women's National Basketball Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clarissa Davis, su wbhof.com, Women's Basketball Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clarissa Davis (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clarissa Davis (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clarissa Davis, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clarissa Davis, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro