Clan Alleluia

Clan Alleluia
Paese d'origineBandiera dell'Italia Italia
GenereBeat
Musica cristiana contemporanea
Periodo di attività musicale1969 – 1974
EtichettaEdizioni Fonografiche e musicali Pro Civitate Christiana
Album pubblicati17
Studio17
Live0
Raccolte0
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Clan Alleluia è stato un complesso beat italiano, attivo dal 1969 al 1974.

Storia

Il gruppo si è formato dall'allargamento del gruppo Gli Alleluia a includere anche voci femminili oltre al cambiamento di tutti i cantanti e i musicisti, fatto salvo per Ernesto Brancucci, che continuò a rimanere la voce principale.

Mentre nelle prime canzoni si avverte pienamente lo stile proprio della musica beat, in seguito il sound evolverà verso la musica progressive, con frequenti richiami non solo a sonorità jazz, etno, spiritual, gospel songs e della musica elettronica, ma anche al canto religioso tradizionale.

Formazione

Band originale

  • Marcello Giombini: Organo
  • Mario Molino: :
  • Gerolamo Gilardi: Chitarra
  • Alberto Ciacci: Basso
  • Paolo Taddia: Batteria
  • Maria Cristina Brancucci, Ernesto Brancucci, Margherita Brancucci, Alessandro Colavicchi, Mario Dalmazzo: Cantanti

Altri membri

  • Marinella Viri: Voce
  • Amalia de Rita: Voce
  • Luigi Romagnoli: Voce
  • Alberto Cenciarelli: Voce
  • Lorenzo Spadoni: Voce
  • Renzo Andreini: Voce
  • Enrico Fusco: Voce
  • Luciano Brizi: Voce
  • Alessandro Colavicchi: Voce
  • Manuela Costantini: Voce
  • Bruno Rukauer: Voce
  • Raffaella Caratelli: Voce
  • Ugo Busoni: Voce
  • Giuseppe Cannizzo: Basso
  • Guido Antonini: Batteria
  • Ciro Cicco: Batteria
  • Lorenzo Patuelli: Tromba, vibrafono, flauto

Discografia

Album

Singoli

Collegamenti esterni

  • (EN) Clan Alleluia, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clan Alleluia (1969–1974), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica
  Portale Rock