Claire O'Riordan

Claire O'Riordan
Nazionalità Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza 169 cm
Calcio
Ruolo Difensore, attaccante
Squadra   Standard Liegi
Carriera
Squadre di club1
2013-2018  Wexford Youths
2018-2022  MSV Duisburg79 (7)
2022-2023  Celtic29 (3)
2023-  Standard Liegi? (?)
Nazionale
2016-Bandiera dell'Irlanda Irlanda19 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Claire O'Riordan (Limerick, 12 ottobre 1994) è una calciatrice irlandese, difensore dello Standard Liegi e della nazionale irlandese.

Carriera

Inizialmente Claire O'Riordan si avvicina allo sport fin da giovanissima, inizialmente rappresentando Limerick, sua città natale, a livello di contea praticando il camogie e nelle attività patrocinate dalla Gaelic Athletic Association (GAA). Solo successivamente, mentre frequentava l'università, inizia a giocare a calcio e alla sua prima convocazione della federazione calcistica dell'Irlanda a Carlow il coordinatore del corso Paul O'Reilly le suggerisce di contattare il Wexford Youths[1], società con sede a Crossabeg, villaggio della Contea di Wexford.

Club

O'Riordan inizia a vestire la maglia del Wexford Youths dal 2013, venendo inserita da subito nella squadra titolare che partecipa alla Women's National League (WNL), livello di vertice del campionato irlandese femminile di calcio. Rimane legata alla società per cinque stagioni, condividendo con le compagne il titolo di campione d'Irlanda per tre volte[2][3]

Nel luglio 2018 O'Riordan coglie l'occasione per disputare il suo primo campionato all'estero sottoscrivendo un contratto con il MSV Duisburg per giocare il Frauen-Bundesliga, massimo livello del campionato tedesco, dalla stagione 2018-2019, ricoprendo principalmente il ruolo di difensore centrale.[4][5]

Nazionale

O'Riordan viene convocata per la prima volta direttamente con la nazionale maggiore nel 2016. Inserita in rosa dall'allora Commissario tecnico Susan Ronan con la formazione che partecipa all'edizione 2016 della Cyprus Cup, fa il suo debutto nell'incontro del 7 marzo, l'ultimo del gruppo A della fase a gironi, perso per 1-0 con l'Ungheria[6]

Colin Bell, che rileva Sue Ronan sulla panchina dell'Irlanda, le concede di nuovo fiducia convocandola per la fase di qualificazione della zona UEFA ai Mondiali di Francia 2019. Bell dopo averla lasciata in panchine per due incontri del gruppo 3, la impiega nella partita casalinga dell'8 giugno 2018 persa 2-0 con la Norvegia e in quella vittoriosa sull'Irlanda del Nord del 31 agosto successivo.[7]

Palmarès

Club

Wexford Youths: 2014-2015, 2015-2016, 2017
  • Coppa d'Irlanda femminile: 2
Wexford Youths: 2015, 2018
  • Women's National League Cup: 1
2013-2014
  • Women's National League Shield: 1
2015-2016

Note

  1. ^ (EN) John Fallon, Limerick's Claire O'Riordan making Irish international chance count, su Irish Examiner.com, 31 agosto 2018. URL consultato il 7 aprile 2019.
  2. ^ Soccerway.com, Claire O'Riordan.
  3. ^ (EN) Ireland international Claire O'Riordan signs for German Bundesliga side MSV Duisburg, su extratime.ie, 17 luglio 2018. URL consultato il 7 aprile 2019.
  4. ^ (EN) Bundesliga the ultimate test for Ireland star O'Riordan, su The Irish Independent, 31 agosto 2018. URL consultato il 7 aprile 2019.
  5. ^ DFB, Claire O'Riordan.
  6. ^ (EN) Ireland lose to Hungary at Cyprus Cup, su FAI.ie, 7 marzo 2016. URL consultato il 7 aprile 2019.
  7. ^ UEFA.com, Claire O'Riordan.

Collegamenti esterni

  • Claire O'Riordan, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Claire O'Riordan, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Claire O'Riordan, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Claire O'Riordan, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Claire O'Riordan, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Claire O'Riordan, su fai.ie. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  Portale Biografie
  Portale Calcio