Circoscrizione Verona-Padova-Vicenza-Rovigo

Circoscrizione Verona-Padova-Vicenza-Rovigo
circoscrizione elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoVerona
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
TipologiaPlurinominale
Creata daCircoscrizione Veneto
Sostituita daVeneto 1
SeggiDa 27 a 30
Manuale

La circoscrizione Verona-Padova-Vicenza-Rovigo (o circoscrizione IX) era una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione dell'Assemblea Costituente, nel 1946, e della Camera dei deputati, dal 1948 al 1993.

Comprendeva le province di Verona, Padova, Vicenza e Rovigo.

Era prevista dalla Tabella A di cui al decreto legislativo luogotenenziale 10 marzo 1946, n. 74, poi ripresa dalla legge 20 gennaio 1948, n. 6 e dal decreto del presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361.

Nel 1993 la circoscrizione fu soppressa contestualmente all'istituzione della Veneto 1.

Di seguito i risultati di lista e i deputati eletti, ordinati secondo il numero di preferenze ottenute.

Elezioni politiche del 1946

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1946.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 602.323 51,17 15
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria 331.367 28,15 8
Partito Comunista Italiano 155.582 13,22 4
Unione Democratica Nazionale 33.756 2,87 -
Fronte dell'Uomo Qualunque 29.606 2,52 -
Partito d'Azione 15.168 1,29 -
Partito Repubblicano Italiano 9.186 0,78 -
Totale 1.176.988 27
Democrazia Cristiana Partito Socialista Italiano
di Unità Proletaria
Partito Comunista Italiano
  1. ^ a b Opta per il collegio unico nazionale

Elezioni politiche del 1948

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 819.722 62,28 19
Fronte Democratico Popolare 314.402 23,89 7
Unità Socialista 118.260 8,99 2
Blocco Nazionale 23.239 1,77 -
Movimento Sociale Italiano 15.447 1,17 -
Partito Nazionale Monarchico - Alleanza del Lavoro 5.999 0,46 -
Partito Repubblicano Italiano 5.857 0,45 -
Blocco Popolare Unionista 5.304 0,40 -
Partito Democratico Indipendente Pensionati 3.315 0,25 -
Raggruppamento Popolare Italiano 2.191 0,17 -
Associazione Nazionale Congiunti Dispersi di Guerra 1.571 0,12 -
Partito Esistenzialista Italiano 816 0,06 -
Totale 1.316.123 28
Democrazia Cristiana Fronte Democratico Popolare Unità Socialista

Elezioni politiche del 1953

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 734.243 55,19 17
Partito Comunista Italiano 188.993 14,21 4
Partito Socialista Italiano 183.516 13,79 4
Partito Socialista Democratico Italiano 60.285 4,53 1
Partito Liberale Italiano 48.360 3,64 1
Movimento Sociale Italiano 45.369 3,41 1
Partito Nazionale Monarchico 34.164 2,57 -
Unione Socialista Indipendente 15.172 1,14 -
Unità Popolare 8.461 0,64 -
Partito Repubblicano Italiano 4.526 0,34 -
Alleanza Democratica Nazionale 4.064 0,31 -
Partito Radical Socialista 1.642 0,12 -
Partito Federalista Italiano 866 0,07 -
Partito Esistenzialista Universale 716 0,05 -
Totale 1.330.377 28
Democrazia Cristiana Partito Comunista Italiano Partito Socialista Italiano
Partito Socialista Democratico Italiano Partito Liberale Italiano Movimento Sociale Italiano

Elezioni politiche del 1958

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 794.785 58,00 18
Partito Socialista Italiano 210.949 15,40 4
Partito Comunista Italiano 176.560 12,89 4
Partito Socialista Democratico Italiano 66.140 4,83 1
Partito Liberale Italiano 48.149 3,51 1
Movimento Sociale Italiano 43.455 3,17 1
Partito Nazionale Monarchico 13.032 0,95 -
Partito Monarchico Popolare 8.642 0,63 -
Partito Repubblicano Italiano - Partito Radicale 7.041 0,51 -
Movimento Autonomia Regionale Piemontese 1.479 0,11 -
Totale 1.370.232 29
Democrazia Cristiana Partito Socialista Italiano Partito Comunista Italiano
Partito Socialista Democratico Italiano Partito Liberale Italiano Movimento Sociale Italiano
*Giancarlo Matteotti

Elezioni politiche del 1963

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 782.386 55,93 17
Partito Socialista Italiano 202.954 14,51 4
Partito Comunista Italiano 188.537 13,48 4
Partito Liberale Italiano 81.957 5,86 2
Partito Socialista Democratico Italiano 80.725 5,77 1
Movimento Sociale Italiano 42.342 3,03 1
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica 9.340 0,67 -
Partito Autonomo Pensionati d'Italia 5.524 0,39 -
Partito Repubblicano Italiano 5.119 0,37 -
Totale 1.398.884 29
Democrazia Cristiana Partito Socialista Italiano Partito Comunista Italiano
Partito Liberale Italiano Partito Socialista Democratico Italiano Movimento Sociale Italiano

Elezioni politiche del 1968

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 829.959 56,74 17
Partito Comunista Italiano 222.979 15,25 4
Partito Socialista Unificato 201.132 13,75 4
Partito Liberale Italiano 78.033 5,34 1
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria 74.589 5,10 1
Movimento Sociale Italiano 38.757 2,65 1
Partito Repubblicano Italiano 10.213 0,70 -
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica 6.958 0,48 -
Totale 1.462.620 28
Democrazia Cristiana Partito Comunista Italiano Partito Socialista Unificato
Partito Liberale Italiano Partito Socialista Italiano
di Unità Proletaria
Movimento Sociale Italiano

Elezioni politiche del 1972

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 867.645 57,04 17
Partito Comunista Italiano 238.681 15,69 5
Partito Socialista Italiano 128.984 8,48 2
Partito Socialista Democratico Italiano 81.009 5,33 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 70.474 4,63 1
Partito Liberale Italiano 54.850 3,61 1
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria 32.244 2,12 -
Partito Repubblicano Italiano 29.863 1,96 1
Il manifesto 7.958 0,52 -
Movimento Politico dei Lavoratori 6.717 0,44 -
Partito Comunista (Marxista-Leninista) Italiano 2.724 0,18 -
Totale 1.521.149 28
Democrazia Cristiana Partito Comunista Italiano Partito Socialista Italiano Partito Socialista Democratico Italiano
Movimento Sociale Italiano -
Destra Nazionale
Partito Liberale Italiano Partito Repubblicano Italiano

Elezioni politiche del 1976

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 942.301 55,53 16
Partito Comunista Italiano 362.442 21,36 6
Partito Socialista Italiano 162.179 9,56 3
Partito Socialista Democratico Italiano 62.073 3,66 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 59.347 3,50 1
Partito Repubblicano Italiano 47.162 2,78 1
Democrazia Proletaria 23.344 1,38 -
Partito Liberale Italiano 19.343 1,14 -
Partito Radicale 17.789 1,05 -
Nuovo Partito Popolare 954 0,06 -
Totale 1.696.934 28
Democrazia Cristiana Partito Comunista Italiano Partito Socialista Italiano
Partito Socialista Democratico Italiano Movimento Sociale Italiano -
Destra Nazionale
Partito Repubblicano Italiano
  1. ^ Opta per la circoscrizione Parma-Modena-Piacenza-Reggio nell'Emilia (subentra Giovanni Battista Carlassara)
  2. ^ Opta per il Senato (subentra Rosanna Branciforti)

Elezioni politiche del 1979

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 927.163 53,95 16
Partito Comunista Italiano 337.033 19,61 6
Partito Socialista Italiano 150.892 8,78 2
Partito Socialista Democratico Italiano 65.113 3,79 1
Partito Radicale 60.760 3,54 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 56.948 3,31 1
Partito Repubblicano Italiano 45.096 2,62 1
Partito Liberale Italiano 33.225 1,93 1
Partito di Unità Proletaria 20.253 1,18 -
Nuova Sinistra Unita 11.982 0,70 -
Democrazia Nazionale 10.009 0,58 -
Totale 1.718.474 29
Democrazia Cristiana Partito Comunista Italiano Partito Socialista Italiano Partito Socialista Democratico Italiano
Partito Radicale Movimento Sociale Italiano -
Destra Nazionale
Partito Repubblicano Italiano Partito Liberale Italiano
  1. ^ Opta per il Senato

Elezioni politiche del 1983

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 804.078 46,14 14
Partito Comunista Italiano 326.638 18,74 6
Partito Socialista Italiano 167.245 9,60 3
Partito Repubblicano Italiano 87.692 5,03 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 75.389 4,33 1
Liga Veneta 69.814 4,01 1
Partito Socialista Democratico Italiano 53.339 3,06 1
Partito Liberale Italiano 50.981 2,93 1
Partito Radicale 43.101 2,47 1
Partito Nazionale Pensionati 32.618 1,87 -
Democrazia Proletaria 29.746 1,71 1
Lista per Trieste 2.172 0,12 -
Totale 1.742.813 30
Democrazia Cristiana Partito Comunista Italiano Partito Socialista Italiano Partito Repubblicano Italiano Movimento Sociale Italiano -
Destra Nazionale
Liga Veneta Partito Socialista Democratico Italiano Partito Liberale Italiano Partito Radicale Democrazia Proletaria
  • Giorgio Ferrari

Elezioni politiche del 1987

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 876.531 47,24 14
Partito Comunista Italiano 306.160 16,50 5
Partito Socialista Italiano 238.621 12,86 4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 74.440 4,01 1
Lista Verde 62.819 3,39 1
Liga Veneta - Pensionati Uniti 54.217 2,92 -
Partito Repubblicano Italiano 52.842 2,85 1
Partito Radicale 52.308 2,82 1
Partito Socialista Democratico Italiano 39.416 2,12 1
Partito Liberale Italiano 37.683 2,03 1
Democrazia Proletaria 32.029 1,73 1
Movimento Veneto Regione Autonoma 18.945 1,02 -
Movimento Nazionale Italiano Cacciatori 7.241 0,39 -
Partito Sardo d'Azione 1.273 0,07 -
Alleanza Popolare 852 0,05 -
Totale 1.855.377 30
Democrazia Cristiana Partito Comunista Italiano Partito Socialista Italiano Movimento Sociale Italiano -
Destra Nazionale
Lista Verde
Partito Repubblicano Italiano Partito Radicale Partito Socialista Democratico Italiano Partito Liberale Italiano Democrazia Proletaria

Elezioni politiche del 1992

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana 652.694 33,86 10
Lega Nord 334.667 17,36 5
Partito Socialista Italiano 191.338 9,93 3
Partito Democratico della Sinistra 169.909 8,81 3
Lega Autonomia Veneta 97.165 5,04 1
Partito Repubblicano Italiano 65.791 3,41 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 65.356 3,39 1
Partito della Rifondazione Comunista 61.978 3,22 1
Federazione dei Verdi 58.778 3,05 1
Partito Liberale Italiano 37.349 1,94 1
La Rete 36.450 1,89 1
Union Veneto 35.847 1,86 -
Veneto Autonomo 33.913 1,76 -
Partito Socialista Democratico Italiano 21.405 1,11 -
Lista Marco Pannella 18.534 0,96 -
Caccia Pesca Ambiente 18.167 0,94 -
Sì Referendum 14.526 0,75 -
Verdi Federalisti 11.250 0,58 -
Federalismo 2.584 0,13 -
Totale 1.927.701 28
Democrazia Cristiana Lega Nord Partito Socialista Italiano Partito Democratico della Sinistra
Lega Autonomia Veneta Partito Repubblicano Italiano Movimento Sociale Italiano -
Destra Nazionale
Partito della Rifondazione Comunista
Federazione dei Verdi Partito Liberale Italiano La Rete

Collegamenti esterni

  • Ministero dell'interno, Archivio storico delle elezioni, su elezionistorico.interno.gov.it.
  Portale Italia
  Portale Politica