Cifrario pigpen

Le lettere dell'alfabeto all'interno delle griglie del cifrario pigpen

Il cifrario pigpen (a volte chiamato cifrario massone o cifrario della libera massoneria) è un semplice sistema di crittografia a sostituzione semplice, dove si sostituiscono le lettere con simboli basandosi su una chiave grafica.

Lo schema è stato spesso usato dalla libera massoneria statunitense e a questo deve il suo nome di cifrario della libera massoneria. È stato usato fin dai primi del Settecento per tenere i registri segreti e per la corrispondenza[1]. È uno schema di crittografia semplice, definito tecnicamente debole.

Esempi

Ad un simbolo corrisponde una lettera.

La parola "Wikipedia" risulterebbe

Esempio
Esempio


Sulla Trinity Church di New York, che si trova sulla Broadway (vicino a Wall Street, distretto finanziario della città) su una lapide di una tomba si trova una scritta in codice Pigpen. La lapide è di James Leeson, defunto il 28 settembre 1794 all'età di 38 anni. La scritta riporta: "Ricorda la morte". Il motivo della scritta è ignoto, ma si potrebbe collegare all'usanza dell'antico Egitto di avere scritte crittografate sulle tombe.

Note

  1. ^ Kahn, 1967, p.~772; Newton, 1998, p. 113

Bibliografia

  • David Kahn. The Codebreakers. The Story of Secret Writing. Macmillan, 1967.
  • David E. Newton. Freemason's Cipher in Encyclopedia of Cryptology, 1998, ISBN 0-87436-772-7.
  • "Il Manuale delle Giovani Marmotte" (1ª ed.) A. Mondadori, 1970
  • Il simbolo perduto - D. Brown

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cifrario pigpen

Collegamenti esterni

  • La iscrizione sulla tomba, su simonsingh.net. URL consultato il 22 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2006).
  • Lo scritto di Elian è una variazione del cifrario usato come arte.
  • Strumento online per la crittografia secondo il cifrario Pigpen per brevi messaggi.
  Portale Crittografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di crittografia