Chicago Story

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1981, vedi Chicago Story (film).
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Chicago
Titolo originaleChicago Story
PaeseStati Uniti d'America
Anno1982
Formatoserie TV
Generedrammatico, poliziesco, giudiziario
Stagioni1
Episodi13
Durata90 min (episodio)

42 min (versione italiana)

Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
IdeatoreEric Bercovici
Interpreti e personaggi
  • Maud Adams: Judith Bergstrom
  • Vincent Baggetta: Lou Pellegrino
  • Molly Cheek: Megan Powers
  • Dennis Franz: Joe Gilland
  • Daniel Hugh Kelly: Frank Wajorski
  • Richard Lawson: O.Z. Tate
  • Craig T. Nelson: Kenneth A. Dutton
MusicheJohn Beal, James Di Pasquale, Stu Phillips
ProduttoreJohn Cutts
Produttore esecutivoEric Bercovici
Casa di produzioneEric Bercovici Productions, MGM Television
Prima visione
Prima TV originale
Dal1º marzo 1982
All'11 giugno 1982
Rete televisivaNBC
Prima TV in italiano
Dalanni '90
Al15 giugno 2015
Rete televisivaCanale 5 (ep. 1)
Telecapri News (ep. 2-3, 13)
Telecapri (ep. 4-12)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Chicago (nota in Italia come Chicago Story) è una serie televisiva statunitense in 13 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1982.

È una serie drammatica incentrata sulle vicende di alcuni avvocati, poliziotti e medici di Chicago.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Personaggi e interpreti

  • dottor Judith Bergstrom (13 episodi, 1982), interpretato da Maud Adams.
  • Lou Pellegrino (13 episodi, 1982), interpretato da Vincent Baggetta.
  • Megan Powers (13 episodi, 1982), interpretata da Molly Cheek.
  • Joe Gilland (13 episodi, 1982), interpretato da Dennis Franz.
  • detective Frank Wajorski (13 episodi, 1982), interpretato da Daniel Hugh Kelly.
  • detective O.Z. Tate (13 episodi, 1982), interpretato da Richard Lawson.
  • Kenneth A. Dutton (13 episodi, 1982), interpretato da Craig T. Nelson.
  • dottor Max Carson (13 episodi, 1982), interpretato da Kristoffer Tabori.
  • Infermiera (13 episodi, 1982), interpretata da Cynthia Lea Clark.
  • Anne (2 episodi, 1982), interpretata da Connie Foster.
  • Charley the Vendor (2 episodi, 1982), interpretato da Donn C. Harper.
  • Hoanh Anh (2 episodi, 1982), interpretata da Nancy Kwan.
  • tenente Roselli (episodi sconosciuti), interpretato da John Mahoney.
  • Carol (episodi sconosciuti), interpretata da Jill Shellabarger.

Produzione

La serie, ideata da Eric Bercovici, fu prodotta da Eric Bercovici Productions e MGM Television[1] e girata a Chicago.[2] Le musiche furono composte da John Beal, James Di Pasquale e Stu Phillips.

Registi

Tra i registi della serie sono accreditati:[3]

  • Corey Allen (2 episodi, 1982)
  • Harvey S. Laidman (2 episodi, 1982)
  • Jerry Thorpe (2 episodi, 1982)

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti nel 1982 sulla rete televisiva NBC.[1] In Italia è stata trasmessa su Canale 5 negli anni '90[4] con il titolo Chicago Story, mentre su Telecapri News (solo episodi 2-3, 13) nell'aprile 2009 e il 15 giugno 2015 e su Telecapri (episodi 4-12) dal 7 al 13 maggio 2009 con il solo titolo Chicago.[5]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[6]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 13 1982 anni 90-2015

Note

  1. ^ a b Chicago Story - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato il 6 marzo 2012.
  2. ^ Chicago Story - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 6 marzo 2012.
  3. ^ Chicago Story - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 6 marzo 2012.
  4. ^ Chicago Story - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 6 marzo 2012.
  5. ^ Chicago Story - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 6 marzo 2012.
  6. ^ Chicago Story - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 6 marzo 2012.

Collegamenti esterni

  • Chicago Story, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Chicago Story, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chicago Story, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chicago Story, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione