Charley Lincoln

Grammatica da correggere!
Questa voce o sezione sull'argomento musica contiene errori ortografici o sintattici oppure è scritta in una forma migliorabile.
Charley Lincoln
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(Lithonia)
GenereCountry blues
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Charley Lincoln, noto anche con lo pseudonimo di Laughing Charley (nato Charlie Hicks Jr.; Lithonia, 11 marzo 1900 – Cairo, 28 settembre 1963[1]), è stato un musicista statunitense di country blues.[2] Registrò spesso con suo fratello Robert Hicks, che veniva pubblicizzato come Barbecue Bob.

Biografia

Hicks nacque a Lithonia, in Georgia.[3] Durante la sua adolescenza imparò a suonare la chitarra da Savannah Weaver, madre di Curley Weaver e si esibì nella zona di Lithonia fino al 1920.[4] Si trasferì ad Atlanta, in Georgia, e lavorò fuori dal campo musicale, esibendosi occasionalmente con suo fratello.[3] Registrò con suo fratello per la Columbia Records dal 1927 al 1930.[4] Un esempio è il duetto It Will not Be Long Now, con crosstalk, che i fratelli registrarono ad Atlanta il 5 novembre 1927.

Dopo la morte prematura di Robert nel 1931, Charley continuò a esibirsi negli anni '50, come Charley Lincoln. Dal 1955 al 1963 fu imprigionato per omicidio al Cairo, in Georgia, dove divenne un detenuto fiduciario.[5] Vi morì di emorragia cerebrale il 28 settembre 1963.[4]

Note

  1. ^ The Dead Rock Stars Club - The 1960s, su Thedeadrockstarsclub.com. URL consultato il 2 marzo 2019.
  2. ^ Paul Du Noyer, The Illustrated Encyclopedia of Music, Fulham, London, Flame Tree Publishing, 2003, p. 181, ISBN 1-904041-96-5.
  3. ^ a b (EN) Charley Lincoln, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 settembre 2011.
  4. ^ a b c Harris 1994, p. 226.
  5. ^ Un prisoner trustee è un detenuto a cui vengono affidati sulla fiducia, dei lavori, anche di responsabilità e senza supervisione, per buona condotta.

Bibliografia

  • Sheldon Harris, Blues Who's Who, New York, Da Capo Press, 1994, ISBN 0-306-80155-8.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 63186922 · ISNI (EN) 0000 0000 2955 2053 · Europeana agent/base/25555 · LCCN (EN) n91063740
  Portale Biografie
  Portale Musica