Centrale nucleare di Chooz

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centrali nucleari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Centrale nucleare di Chooz
Al centro dell'immagine, fra le torri di refrigerazione, ci sono i due reattori PWR
Informazioni generali
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàChooz
Coordinate50°05′12.48″N 4°47′26.16″E / 50.0868°N 4.7906°E50.0868; 4.7906
Coordinate: 50°05′12.48″N 4°47′26.16″E / 50.0868°N 4.7906°E50.0868; 4.7906
Situazioneoperativa
ProprietarioEDF
GestoreEDF
Anno di costruzione1962 – 1967 Unità A
1984 – 1996 Unità B-1
1985 – 1997 Unità B-2
Inizio produzione commerciale1967 Unità A
2000 Unità B-1
2000 Unità B-2
Chiusura1991 Unità A
Reattori
FornitoreA/F/W Unità A
FRAM Unità B
TipoPWR Unità A
PWR Unità B
ModelloCHOOZ-A Unità A
N4 REP 1450 Unità B
Attivi2 (3.000 MW)
Spenti1 (305 MW)
Produzione elettrica
Nel 201715.864 GWh
Media (ultimi 5 anni)20.236 GWh
Totale417 TWh
Sito internet
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Centrale nucleare di Chooz
Dati aggiornati al 30 settembre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La centrale nucleare di Chooz è una centrale nucleare francese situata nelle Ardenne, sul territorio del comune di Chooz, sulla punta di Givet, a sud di Givet (10 km), sulla riva sinistra della Mosa e al confine con il Belgio (10 km).

L'impianto è composto da 2 reattori PWR operativi – modello N4 REP 1450 – da 4 270MWt e da 1 571MWe. I due reattori "B" di Chooz, insieme ai due reattori N4 REP 1450 della centrale nucleare di Civaux, costituiscono gli ultimi (e più potenti) reattori costruiti in Francia, fino all'avvento dell'EPR (negli anni 2010).

Immagine del reattore CHOOZ-A

Nell'impianto è presente anche un reattore PWR in shutdown permanente – modello CHOOZ-A – da 1 040MWt e da 320MWe, che è anche il primo reattore nucleare ad acqua pressurizzata costruito in Francia; questo reattore, costruito su licenza della Westinghouse Electric Company, è basato sul modello di reattore della centrale nucleare di Yankee Rowe ed è una "copia" (5 volte più potente) del primo reattore PWR statunitense della centrale nucleare di Shippingport (negli Stati Uniti); CHOOZ-A è anche gemello del reattore della centrale nucleare Enrico Fermi (in Italia).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su centrale nucleare di Chooz

Collegamenti esterni

  • (FR) Centrale nucléaire de Chooz, su edf.fr. URL consultato il 30 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2018).
  • (FR) Centrale nucléaire de Chooz A, su edf.fr.
  • (FR) Centrale nucléaire de Chooz B, su asn.fr.
  • (FR) Centrale nucléaire des Ardennes CNA D (Chooz A), su asn.fr.
  • (EN) IAEA - Nuclear Power Reactors in the World, 2018 edition (PDF), su www-pub.iaea.org.
  • (EN) IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - CHOOZ-A (ARDENNES), su pris.iaea.org.
  • (EN) IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - CHOOZ B-1, su pris.iaea.org.
  • (EN) IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - CHOOZ B-2, su pris.iaea.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 150706651 · GND (DE) 145118-2 · WorldCat Identities (EN) viaf-150706651
  Portale Energia nucleare
  Portale Ingegneria