Centrale nucleare della Crimea

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Crimea non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centrali nucleari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Centrale nucleare della Crimea
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Ucraina Ucraina
LocalitàŠčolkine
Coordinate45°23′29.04″N 35°48′08.28″E45°23′29.04″N, 35°48′08.28″E
Situazioneaccantonata
ProprietarioEnergoatom
GestoreEnergoatom
Reattori
TipoVVER1000
Accantonati2 (2.000 MW)
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Ucraina
Centrale nucleare della Crimea
Dati aggiornati al 2 novembre 2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La centrale nucleare della Crimea (in ucraino Кримська атомна електростанція?, Kryms'ka atomna elektrostancija) è una centrale nucleare accantonata, situata nei pressi della città di Ščolkine in Crimea; doveva essere composta da due reattori di tipo VVER1000 per 2.000 MW.[1]

Nell'agosto 2022, durante il conflitto russo-ucraino, viene ipotizzato che la Centrale nucleare di Zaporižžja possa essere utilizzata per soppiantare la centrale nucleare della Crimea, accantonata, per produrre e portare elettricità alla Crimea. Per questo scopo e obiettivo militare la Russia avrebbe preso il controllo dell'impianto di Zaporižžja.[2]

Note

  1. ^ Improved VVER-1000 fuel cycle, inis.iaea.org, letto il 12 agosto 2022
  2. ^ Zaporizhzhia, il fisico ucraino Litvinenko: “L’Aiea entri nella centrale nucleare. L’Europa rischia una catastrofe”, repubblica.it, 11 agosto 2022

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su centrale nucleare di Krymskaâ

Collegamenti esterni

  • (EN) IAEA - Nuclear Power Reactors in the World, 2018 (PDF), su www-pub.iaea.org.
  Portale Aziende
  Portale Energia nucleare
  Portale Ucraina