Cathartidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cathartidae
Coragyps atratus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineAccipitriformes
FamigliaCathartidae
Lafresnaye, 1839
Generi
  • Cathartes
  • Coragyps
  • Gymnogyps
  • Sarcoramphus
  • Vultur

I catartidi (Cathartidae Lafresnaye, 1839), noti come avvoltoi del Nuovo Mondo, sono una famiglia di uccelli dell'ordine Accipitriformes, esclusiva del continente americano.[1]

Descrizione

Presentano molte caratteristiche, come il becco adunco, le unghie ad artiglio e l'apparato digerente adattato a una dieta a base di carne, comuni agli altri Accipitriformes, da cui si differenziano per l'assenza del setto nasale, il fatto di servirsi dell'olfatto più che della vista per individuare il cibo, nonché la siringe scarsamente sviluppata.[senza fonte]

Tassonomia

Questa famiglia comprende 5 generi e 7 specie viventi:[1]

Genere Cathartes:

Genere Coragyps:

Genere Gymnogyps:

Genere Sarcoramphus:

Genere Vultur:

Alcune specie

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Cathartidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 9 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Catartidi»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sui Catartidi
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni sui Catartidi

Collegamenti esterni

  • (EN) Cathartidae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cathartidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli