Carpi Football Club 1909 2010-2011

Voce principale: Carpi Football Club 1909.
Carpi FC 1909
Stagione 2010-2011
Sport calcio
Squadra  Carpi
AllenatoreBandiera dell'Italia Stefano Sottili
PresidenteBandiera dell'Italia Marcello Rossi
Lega Pro Seconda Divisione Girone BVincitore
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa Italia Lega ProSecondo posto
Supercoppa Lega Pro Seconda DivisioneSecondo posto
Maggiori presenzeCampionato: Laurini (30)
Miglior marcatoreCampionato: Giglio (10)
Totale: Giglio (12)
StadioStadio Sandro Cabassi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Carpi Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Stagione

L'estate 2010 è l'inizio di una nuova vita per il calcio carpigiano, ritorna in un campionato professionistico dopo dieci stagioni. La stagione 2010-2011 in Seconda Divisione si conclude con la vittoria del proprio girone e la promozione in Prima Divisione, dopo essere rimasti in testa alla classifica per 29 giornate su 30 e aver resistito alla tentata rimonta della Carrarese fino all'ultima giornata, con 65 punti ha vinto il campionato e ottenuto la promozione diretta, con due lunghezze di vantaggio sulla Carrarese. Il Carpi arriva inoltre secondo in Coppa Italia di Lega Pro perdendo entrambe le finali contro la Juve Stabia (a fine stagione promossa in Serie B dopo aver vinto i play-off di Prima Divisione), dopo aver vinto in semifinale sul campo della Nocerina, che al termine della stagione vincerà il campionato di Prima Divisione, ottenendo la promozione in Serie B. A fine stagione, insieme a Tritium e Latina, vincitrici rispettivamente del girone A e del girone C, il Carpi ha preso parte alla Supercoppa di Lega Pro di Seconda Divisione, come vincitrice del girone B. La prima sfida, tra Latina e Tritium, termina col punteggio di (0-1). La seconda sfida ha visto impegnati allo Stadio Giglio di Reggio Emilia Carpi e Latina; il Carpi si è imposto (1-0). Il 28 maggio la sfida decisiva tra Tritium e Carpi, disputata a Trezzo sull'Adda, è finita a reti inviolate. La Supercoppa è stata vinta così dalla Tritium grazie alla differenza reti in gare esterne. Il miglior marcatore carpigiano di questa bella stagione da mettere in cornice, è stato il siciliano Giuseppe Giglio autore di 12 reti, 2 in Coppa e 10 in campionato.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Marcello Rossi
  • Segretario generale: Giuseppe Valentino
  • Direttore Sportivo: Cristiano Giuntoli
  • Team Manager e Collaboratore tecnico: Roberto Canepa

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Elia Bastianoni
Bandiera dell'Italia P Andrea Farnè[1]
Bandiera dell'Italia P Cristian Mandrelli
Bandiera dell'Italia D Fabio Caselli (capitano)
Bandiera dell'Italia D Gabriele Cioffi
Bandiera dell'Italia D Alessandro Dascoli
Bandiera dell'Italia D Francesco Gagliardi
Bandiera della Francia D Vincent Laurini
Bandiera dell'Italia D Lorenzo Marietti
Bandiera dell'Italia D Federico Martinelli[1]
Bandiera dell'Italia D Fabrizio Poli
Bandiera dell'Italia D Alessandro Vinci
Bandiera dell'Italia C Carlo Bigoni
Bandiera dell'Italia C Giacomo Cenetti
Bandiera del Brasile C Diego De Souza
Bandiera dell'Italia C Emil Di Fazio[1]
Bandiera dell'Italia C Mirko Di Martino
Bandiera dell'Italia C Antonio Di Gaudio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Matteo Ferrarini[1]
Bandiera dell'Italia C Simone Francia
Bandiera della Tunisia C Ahmed Guilouzi
Bandiera dell'Italia C Alessandro Prandi
Bandiera dell'Italia C Lorenzo Pasciuti
Bandiera dell'Italia C Marco Perini
Bandiera dell'Italia C Giampietro Perrulli
Bandiera dell'Italia C Nicola Sogus
Bandiera dell'Italia A Alessandro Cesca
Bandiera dell'Italia A Luigi Cicino
Bandiera dell'Italia A Gianni Fabiano
Bandiera dell'Italia A Alberto Formato[1]
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Giglio
Bandiera dell'Italia A Simone Malatesta
Bandiera dell'Italia A Mattia Nicolini
Bandiera dell'Italia A Riccardo Paganelli
Bandiera dell'Italia A Andrea Peron

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Elia Bastianoni Sarzanese definitivo[2]
P Andrea Farnè Bologna prestito
P Cristian Mandrelli svincolato[3]
D Gabriele Cioffi svincolato[4]
D Vincent Laurini Fossombrone definitivo[5]
D Lorenzo Marietti Legnano definitivo[6]
D Fabrizio Poli svincolato[7]
D Davide Sentinelli Alghero definitivo[8]
C Giacomo Cenetti Sarzanese definitivo[2]
C Antonio Di Gaudio Virtus Castelfranco definitivo
C Mirko Di Martino Crotone comproprietà
C Diego De Souza Padova prestito[9]
C Ahmed Guilouzi Modena prestito[10]
C Nicola Sogus Alghero definitivo[8]
A Luigi Cicino Sarzanese definitivo[2]
A Gianni Fabiano Bassano definitivo[11]
A Giuseppe Giglio svincolato[12]
A Mattia Nicolini Giacomense definitivo[8]
A Riccardo Paganelli Russi definitivo
A Simone Malatesta Parma prestito[13]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Nicolò Frongillo Vibonese definitivo
P Edoardo Rolli Correggese definitivo
D Alessandro Lorusso Sampdoria definitivo[14]
D Elia Martinelli svincolato
D Alessandro Merlin Virtus Entella definitivo
D Fabio Rossi Trento definitivo
D Davide Sentinelli rescissione[15]
C Diego Di Chiara svincolato
C Mirko Di Martino Crotone definitivo
C Michele Malpeli svincolato
C Anthony Taugourdeau AlbinoLeffe definitivo[16]
A Emran Alji Castiglione definitivo
A Andrea Ferretti Treviso definitivo
A Luca Franchi Acqui definitivo[14]
A Enrico Gherardi Mantova definitivo[17]
A Stefano Menchini Lavagnese definitivo
A Giorgio Politano Virtus Castelfranco definitivo

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Francesco Gagliardi Pisa definitivo[18]
D Alessandro Vinci Bologna prestito[19]
C Giampietro Perrulli svincolato[20]
A Alessandro Cesca San Marino prestito con opzione della comproprietà[21]
A Andrea Peron Giacomense prestito[22]
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Simone Francia Virtus Pavullese prestito
C Alessandro Prandi Valenzana prestito
A Dajan Kerniqi Modena fine prestito
A Simone Malatesta Parma fine prestito
A Riccardo Paganelli Giacomense prestito[22]

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011.

Girone di andata

Carpi
29 agosto 2010, ore 16:00
1ª giornata
Carpi  1 – 0  GavorranoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Adducci (Paola)
Giglio Gol 89’Marcatori

Celano
5 settembre 2010
2ª giornata
Celano  1 – 5  CarpiStadio Fabio Piccone
Arbitro:  Colasanti (Grosseto)
Falomi Gol 28’ (rig.)MarcatoriGol 25’ Perini
Gol 39’ Fabiano
Gol 51’ Malatesta
Gol 68’ Pasciuti
Gol 72’ Giglio

Carpi
12 settembre 2010
3ª giornata
Carpi  0 – 0  Crociati NocetoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Giallanza (Catania)

Villacidro
19 settembre 2010
4ª giornata
Villacidrese  0 – 1  CarpiStadio Comunale
Arbitro:  Monaco (Tivoli)
MarcatoriGol 49’ Fabiano

Carpi
26 settembre 2010
5ª giornata
Carpi  1 – 0  L'AquilaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Belardi (San Giovanni Valdarno)
Malatesta Gol 29’ (rig.)Marcatori

Carpi
3 ottobre 2010
6ª giornata
Carpi  4 – 1  SangiovanneseStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  De Faveri (San Donà di Piave)
Malatesta Gol 23’
Giglio Gol 70’
Cioffi Gol 78’
Sogus Gol 86’
MarcatoriGol 57’ Merini

Carrara
10 ottobre 2010
7ª giornata
Carrarese  1 – 0  CarpiStadio dei Marmi
Arbitro:  La Penna (Roma)
Zampagna Gol 84’Marcatori

Carpi
24 ottobre 2010
8ª giornata
Carpi  2 – 0  PoggibonsiStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Pasciuti Gol 13’
Giglio Gol 90+5’
Marcatori

Bellaria Igea Marina
31 ottobre 2010
9ª giornata
Bellaria Igea Marina  1 – 2  CarpiStadio Enrico Nanni
Arbitro:  Rocca (Vibo Valentia)
Fall Gol 6’MarcatoriGol 17’ Bigoni
Gol 90+3’ Cioffi

Carpi
7 novembre 2010
10ª giornata
Carpi  2 – 0  ChietiStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Bellutti (Trento)
Perini Gol 65’
Giglio Gol 72’
Marcatori

Ferrara
14 novembre 2010
11ª giornata
Giacomense  1 – 1  CarpiStadio Savino Bellini
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
Mat. Rossi Gol 34’MarcatoriGol 11’ M. Nicolini

Serravalle
28 novembre 2010
12ª giornata
San Marino  0 – 1  CarpiStadio Olimpico di Serravalle
Arbitro:  Bellotti (Verona)
MarcatoriGol 15’ Perini

Carpi
5 dicembre 2010
13ª giornata
Carpi  0 – 0  FanoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Bergher (Rovigo)

Giulianova
12 dicembre 2010
14ª giornata
Giulianova  0 – 1  CarpiStadio Rubens Fadini
Arbitro:  Dei Giudici (Latina)
MarcatoriGol 90’ Fabiano

Carpi
9 gennaio 2011, ore 14:30
15ª giornata
Carpi  1 – 0  PratoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Valente (Roma)
Poli Gol 47’Marcatori

Girone di ritorno

Gavorrano
16 gennaio 2011, ore 14:30
16ª giornata
Gavorrano  2 – 1  CarpiStadio Romeo Malservisi-Mario Matteini
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
Fioretti Gol 36’
Ibojo Gol 45+3’
MarcatoriGol 90+2’ Cicino

Carpi
23 gennaio 2011, ore 14:30
17ª giornata
Carpi  1 – 1  CelanoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Lanza (Nichelino)
Giglio Gol 19’ (rig.)MarcatoriGol 30’ Falomi

Noceto
6 febbraio 2011, ore 14:30
18ª giornata
Crociati Noceto  0 – 3  CarpiStadio Il Noce
Arbitro:  Bindoni (Venezia)
MarcatoriGol 6’, Gol 26’ (rig.) Giglio
Gol 76’ Pasciuti

Carpi
13 febbraio 2011, ore 14:30
19ª giornata
Carpi  2 – 1  VillacidreseStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Brasi (Seregno)
Cesca Gol 6’, Gol 90+3’MarcatoriGol 73’ Croce

L'Aquila
20 febbraio 2011, ore 14:30
20ª giornata
L'Aquila  1 – 2  CarpiStadio Tommaso Fattori
Arbitro:  Penno (Nichelino)
Potenza Gol 55’MarcatoriGol 69’ (rig.) Giglio
Gol 74’ Cesca

San Giovanni Valdarno
27 febbraio 2011
21ª giornata
Sangiovannese  1 – 1  CarpiStadio Virgilio Fedini
Arbitro:  Coccia (San Benedetto del Tronto)
Foglia Gol 64’MarcatoriGol 80’ (rig.) Giglio

Carpi
6 marzo 2011
22ª giornata
Carpi  1 – 1  CarrareseStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Cesca Gol 23’MarcatoriGol 56’ Gaeta

Poggibonsi
13 marzo 2011
23ª giornata
Poggibonsi  0 – 1  CarpiStadio Stefano Lotti
Arbitro:  Maresca (Napoli)
MarcatoriGol 57’ Cesca

Carpi
27 marzo 2011
24ª giornata
Carpi  2 – 0  Bellaria Igea MarinaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Benassi (Bologna)
Perini Gol 25’
Cesca Gol 69’
Marcatori

Chieti
3 aprile 2011
25ª giornata
Chieti  1 – 1  CarpiStadio Guido Angelini
Arbitro:  Del Giovane (Albano Laziale)
Buttazzoni Gol 3’MarcatoriGol 25’ M. Nicolini

Carpi
10 aprile 2011
26ª giornata
Carpi  1 – 1  GiacomenseStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Bolano (Livorno)
Cesca Gol 90+2’MarcatoriGol 49’ Valentini

Carpi
17 aprile 2011
27ª giornata
Carpi  1 – 0  San MarinoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Marini (Roma)
Cesca Gol 37’Marcatori

Fano
23 aprile 2011
28ª giornata
Fano  1 – 3  CarpiStadio Raffaele Mancini
Arbitro:  Rocca (Vibo Valentia)
Trimarco Gol 22’MarcatoriGol 44’ Bigoni
Gol 65’ Pasciuti
Gol 76’ M. Nicolini

Carpi
1º maggio 2011
29ª giornata
Carpi  3 – 0  GiulianovaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Caso (Verona)
Cesca Gol 24’
Fabiano Gol 40’
Cioffi Gol 85’
Marcatori

Prato
8 maggio 2011
30ª giornata
Prato  1 – 0  CarpiStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Varricchio Gol 90+7’Marcatori

Supercoppa di Lega Pro Seconda Divisione

Reggio Emilia
25 maggio 2011, ore 16:00
2ª giornata
Carpi  1 – 0  LatinaStadio Giglio
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)
Cesca Gol 60’Marcatori

Trezzo sull'Adda
28 maggio 2011, ore 16:00
3ª giornata
Tritium  0 – 0
referto
  CarpiStadio La Rocca
Arbitro:  Bolano (Livorno)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2010-2011.
Lanciano
8 agosto 2010
Primo turno
Virtus Lanciano  2 – 1  CarpiStadio Guido Biondi
Arbitro:  Petroni (Roma)
Vastola Gol 33’
Um. Improta Gol 58’ (rig.)
MarcatoriGol 8’ Cicino

Coppa Italia di Lega Pro

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Pro 2010-2011.

Girone C di Qualificazione

15 agosto 2010
1ª giornata
 – 
Turno di riposo Carpi

Carpi
18 agosto 2010
2ª giornata
Carpi  1 – 0  Crociati NocetoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
Giglio Gol 43’Marcatori

Montichiari
22 agosto 2010
3ª giornata
Montichiari  2 – 3  CarpiStadio Romeo Menti
Arbitro:  Losito (Pesaro)
Dimas Gol 12’
Muchetti Gol 87’
MarcatoriGol 24’ Cioffi
Gol 38’ Pasciuti
Gol 64’ Giglio

Carpi
1º settembre 2010
4ª giornata
Carpi  0 – 1  Rodengo SaianoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  D'Angelo (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 43’ M. Altobelli

Trento
8 settembre 2010
5ª giornata
Mezzocorona  0 – 5  CarpiStadio Briamasco
Arbitro:  Minelli (Varese)
MarcatoriGol 6’ Poli
Gol 8’, Gol 24’ Cicino
Gol 32’ De Sousa
Gol 53’ (rig.) M. Nicolini

Ferrara
13 ottobre 2010
Secondo turno
SPAL  0 – 0  CarpiStadio Paolo Mazza
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Morongiu Sbagliato
Meloni Sbagliato
Zamuner Sbagliato
Tiri di rigore
0 – 3

Segnato Sogus
Segnato Gallouzi
Segnato Pasciuti

Carpi
27 ottobre 2010
Terzo turno
Carpi  1 – 0SanbonifaceseStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Albertini (Ascoli Piceno)
Cicino Gol 56’Marcatori

Quarto turno - Girone B

Carpi
17 novembre 2010
1ª giornata
Carpi  2 – 1  LuccheseStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Soricaro (Barletta)
M. Nicolini Gol 74’
Cicino Gol 79’
MarcatoriGol 19’ Schenetti

Bassano del Grappa
8 dicembre 2010
3ª giornata
Bassano Virtus  2 – 2  CarpiStadio Rino Mercante
Arbitro:  Merlino (Udine)
Crocetti Gol 22’
Vigo Gol 24’
MarcatoriGol 37’ (rig.) Di Gaudio
Gol 83’ Paganelli

Semifinale

Carpi
16 febbraio 2011
Andata
Carpi  0 – 1  NocerinaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Bietolini (Firenze)
MarcatoriGol 18’ Galizia

Nocera Inferiore
16 marzo 2011
Ritorno
Nocerina  1 – 2  CarpiStadio San Francesco
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)
Cavallaro Gol 82’ (rig.)MarcatoriGol 54’ Cesca
Gol 68’ Cioffi

Finale

Carpi
6 aprile 2011
Andata
Carpi  1 – 3  Juve StabiaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Bigoni Gol 27’MarcatoriGol 6’, Gol 70’ Mbakogu
Gol 25’ Corona

Castellammare di Stabia
27 aprile 2011
Ritorno
Juve Stabia  1 – 0  CarpiStadio Romeo Menti
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Mezavilla Gol 12’Marcatori

Note

  1. ^ a b c d e Aggregato Berretti
  2. ^ a b c Carpi scatenato, altri tre volti nuovi, gazzetta di modena, 18 luglio 2010. URL consultato il 13 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2017).
  3. ^ Colpo del Carpi, preso Mandrelli, gazzettadimodena, 17 agosto 2010. URL consultato il 14 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2017).
  4. ^ Cioffi al Carpi, tuttomercatoweb.com, 12 agosto 2010.
  5. ^ Calcio Carpi, arriva Laurini, carpi2000.it, 14 luglio 2010. URL consultato il 13 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2017).
  6. ^ Calcio Marietti rinforza la difesa del Carpi, carpi2000.it, 20 luglio 2010. URL consultato il 13 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2017).
  7. ^ Il Carpi ingaggia Poli per la difesa, gazzetta di modena, 20 agosto 2010. URL consultato il 14 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2017).
  8. ^ a b c Carpi: tre nuovi biancorossi, carpi2000.it, 16 luglio 2010. URL consultato il 13 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2017).
  9. ^ Il Carpi prende De Souza, gazzetta di modena, 4 agosto 2010. URL consultato il 14 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2017).
  10. ^ Guilouzi in prestito al Carpi, tuttomercatoweb.com, 4 agosto 2010.
  11. ^ Carpi, colpo Fabiano, notiziariocalcio.com.
  12. ^ Carpi, colpo Giglio per l'attacco, tuttomercatoweb.com, 5 agosto 2010.
  13. ^ Carpi, preso il bomber Malatesta, tuttomercatoweb.com, 27 luglio 2010.
  14. ^ a b UFFICIALE: Lorusso alla Sampdoria, tuttomercatoweb.com, 13 agosto 2010.
  15. ^ Carpi: Sentinelli se ne va, carpi2000.it. URL consultato il 14 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2017).
  16. ^ Acquistati Taugourdeau e Martinez, albinoleffe.com, 12 luglio 2010.
  17. ^ INGAGGIATO L'ATTACCANTE GHERARDI, tuttomercatoweb.com, 9 agosto 2010. URL consultato il 13 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2017).
  18. ^ Il Carpi prende Peron e Gagliardi, gazzettadimodena, 1º febbraio 2011. URL consultato il 26 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2017).
  19. ^ Vinci in prestito al Carpi, bolognafc.it, 4 gennaio 2011.
  20. ^ Carpi, tesserato l'esterno Perrulli, tuttomercatoweb.com, 10 febbraio 2011.
  21. ^ Colpo del Carpi: ingaggiato Cesca, gazzettadimodena, 22 gennaio 2011.
  22. ^ a b Carpi, arriva Peron e parte Paganelli, tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2011.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su carpifc1909.it. URL consultato il 20 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2015).

Bibliografia

  • Fabio Garagnani, Enrico Gualtieri e Enrico Ronchetti, La grande storia del Carpi 1903-2013, GEO Edizioni, 2013, pp. 496-503.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2012, pp. 440-490.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio