Carlo Tuzzi

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sugli argomenti scrittori italiani e musicisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo musicisti italiani

Carlo Tuzzi (Firenze, 1863 – Torino, 1912) è stato un paroliere e scrittore italiano, noto principalmente per aver scritto, probabilmente nel 1908, il testo della tradizionale canzone Bandiera rossa.[1] Scrisse il testo della canzone, su una musica di autore ignoto, forse una fusione di due melodie popolari lombarde.[2][3]

La canzone si diffuse negli anni seguenti, e nel 1923 era già attestata la sua diffusione negli Stati Uniti[4].

Tuzzi inoltre si dedicò alla riscoperta della canzone popolare italiana, pubblicando anche una raccolta curata insieme a Lamberto Mercuri, "Canti politici italiani (1793-1945)"[5].

Pubblicò inoltre alcuni libri sulle tradizioni popolari romane[6][7][8][9].

Opere

  • Canti politici italiani (a cura di Lamberto Mercuri, Carlo Tuzzi), Roma: Editori Riuniti, 1962
  • Il carnevale a Roma, Roma: Trevi, 1966.
  • Li Briganti a Roma, Roma: Trevi, 1966.
  • Il serraglio degli ebrei, Roma: Trevi, 1966.
  • Amore e vizio nella Roma del '500, Roma: Trevi, 1966.

Note

  1. ^ vedi pag. 308 R. J. Sender, J. D. Dueñas Lorente (2008)
  2. ^ vedi pag. 21 G. Borgna (1985)
  3. ^ Parole socialiste, musica popolare ecco la storia di "Bandiera rossa" su repubblica.it
  4. ^ https://www.worldcat.org/title/bandiera-rossa/oclc/667882363&referer=brief_results
  5. ^ https://www.worldcat.org/title/canti-politici-italiani-1793-1945-a-cura-di-lamberto-mercuri-carlo-tuzzi/oclc/185996756
  6. ^ https://www.worldcat.org/title/carnvale-a-roma/oclc/643400331&referer=brief_results
  7. ^ https://www.worldcat.org/title/li-briganti-a-roma/oclc/491021419&referer=brief_results
  8. ^ https://www.worldcat.org/title/serraglio-degli-ebrei/oclc/642606343&referer=brief_results
  9. ^ https://www.worldcat.org/title/amore-e-vizio-nella-roma-del-500/oclc/14484681&referer=brief_results

Bibliografia

  • Gianni Borgna, Storia della canzone italiana, Laterza, 1985
  • Ramón José Sender, José Domingo Dueñas Lorente, Proclamación de la sonrisa: ensayos, Universidad de Zaragoza, 2008

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Carlo Tuzzi

Collegamenti esterni

  • Opere di Carlo Tuzzi, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carlo Tuzzi, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 236455144 · ISNI (EN) 0000 0004 6715 8144 · SBN LO1V043673
  Portale Biografie
  Portale Comunismo
  Portale Musica