Carlo Eugenio d'Arenberg

Carlo Eugenio d'Arenberg
Carlo Eugenio d'Arenberg in un ritratto del XVII secolo
Duca d'Arenberg
Stemma
Stemma
In carica1675 –
1681
PredecessoreFilippo Francesco d'Arenberg
SuccessoreFilippo Carlo d'Arenberg
Altri titoliDuca di Aarschot
Duca di Croy
Principe di Porcéan
Conte di Seneghem
Barone di Sevenbergen
NascitaBruxelles, 8 maggio 1633
MorteMons, 25 giugno 1681 (48 anni)
DinastiaArenberg
PadreCarlo Filippo d'Arenberg
MadreMaria Cleofa di Hohenzollern-Sigmaringen
ConsorteMaria Enrichetta de Cusance
ReligioneCattolicesimo

Carlo Eugenio d'Arenberg (Bruxelles, 8 maggio 1633 – Mons, 25 giugno 1681) fu il secondo duca di Arenberg e di Aarschot e cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro.

Biografia

Infanzia e ascesa

Figlio secondogenito del conte Carlo Filippo d'Arenberg, e della sua terza moglie, Maria Cleofa di Hohenzollern-Sigmaringen, Carlo Eugenio divenne Duca d'Arenberg alla morte del fratello maggiore Filippo Francesco, anche se era stato destinato alla Chiesa nella sua giovinezza.

Carriera militare

Il 18 maggio 1657 don Giovanni d'Austria, governatore dei Paesi Bassi spagnoli, lo mise al comando del reggimento dei corazzieri, in cui già aveva si era distinto, tre anni prima, nell'assedio di Arras (1654).

Carlo II di Spagna lo nominò, il 3 giugno 1675, Grand-Bailli e Capitano Generale dell'Hainaut.

Matrimonio

Sposò, il 18 giugno 1660, Maria Enrichetta de Cusance (1º maggio 1624 - 8 maggio 1701), contessa di Champlitte, baronessa di Perweys, signora di Faucogney e di Villersexel. Ebbero tre figli:

Morte

Il duca Carlo Eugenio morì a Mons il 25 giugno 1681.

Discendenza

Il duca Carlo Eugenio e Maria Enrichetta de Cusance ebbero:

Onorificenze

Onorificenze asburgiche

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Eugenio d'Arenberg

Collegamenti esterni

  • Archivio Arenberg, su arenbergfoundation.eu.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 200734859 · CERL cnp01415697 · GND (DE) 1017438501 · WorldCat Identities (EN) viaf-200734859
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie