Campionato mondiale giovanile di rugby 2012

Campionato mondiale giovanile di rugby 2012
2012 IRB Junior World Championship
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Campionato mondiale giovanile di rugby
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore International Rugby Board
Date dal 4 giugno
al 22 giugno 2012
Paese organizz. Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Luogo Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Partecipanti 12
Formula A gironi + play-off
Sede finale Newlands Stadium, Città del Capo
Sito web http://www.worldrugby.org/tournament/1171/
Risultati
Vincitore Bandiera del Sudafrica Sudafrica
(1º titolo)
Finalista Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Terzo Bandiera del Galles Galles
Quarto Bandiera dell'Argentina Argentina
Retrocessioni Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Sudafrica Jan Serfontein
Miglior marcatore Bandiera del Galles Tom Prydie (61)
Record mete Bandiera della Scozia Jamie Farndale (6)
Incontri disputati 30
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato mondiale giovanile di rugby 2012 fu il 5º campionato mondiale di rugby Under-20 organizzato dall'International Rugby Board. Il torneo si tenne in Sudafrica in quattro impianti tra il 4 e il 22 giugno 2012 e fu vinto dal Sudafrica che conquistò il suo primo titolo di categoria sconfiggendo in finale la Nuova Zelanda con il punteggio di 22-16. A retrocedere nel trofeo cadetto fu l' Italia, battuti nella finale per l'undicesimo posto da Figi.

Formula

La formula previde la disputa di tre gironi all'italiana di sola andata con classifica finale aggregata: di conseguenza il successivo seeding nella fase a playoff non dipendeva dalla posizione nel girone ma dai punti conquistati. Le quattro squadre meglio piazzate nel seeding disputarono i posti dal primo al quarto, le quattro ultime per i posti dal nono al dodicesimo, posizione questa che comporta la retrocessione nel Trophy; le altre quattro disputarono gli incontri per i posti dal quinto all'ottavo.

Sedi

Città Stadio Capienza
Bellville University of the Western Cape Stadium 2500
Stellenbosch Danie Craven Stadium 16000
Città del Capo Newlands Stadium 51900
Città del Capo Green Point Stadium 64100

Squadre partecipanti

Girone Squadra Partecipazioni Edizione precedente
A Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 4 1
A Bandiera delle Figi Figi 4 6
A Bandiera del Galles Galles 4 7
A Bandiera di Samoa Samoa 3 NP
B Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 4 2
B Bandiera del Sudafrica Sudafrica 4 5
B Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4 8
B Bandiera dell'Italia Italia 3 11
C Bandiera dell'Australia Australia 4 3
C Bandiera della Francia Francia 4 4
C Bandiera dell'Argentina Argentina 4 9
C Bandiera della Scozia Scozia 4 10

Fase a gironi

Girone A

Stellenbosch
4 giugno 2012, ore 14.45 UTC+2
Galles Bandiera del Galles44 – 18
referto
Bandiera delle Figi FigiDanie Craven Stadium
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Glen Jackson
D. Thomas Meta 44’
Walker Meta 47’
Harris Meta 66’
Allen Meta 68’
Morgan Meta 71’
Hill Meta 80’
mtMeta 14’ S. Kerevi
Meta 25’ J. Kerevi
Davies Calcio 48’ (1/2)
Calcio 67’, 69’, 72’ Morgan (3/4)
trCalcio 26’ Gavidi (1/1)
Davies Calcio 2’, 54’ (2/3)c.p.Calcio 63’, 75’ Vuibau (2/3)

Stellenbosch
4 giugno 2012, ore 16.45 UTC+2
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda63 – 0
referto
Bandiera di Samoa SamoaDanie Craven Stadium
Arbitro: Bandiera della Francia Mathieu Raynal
Curtis Meta 12’, 68’
Keresoma Meta 16’, 23’, 77’
Marshall Meta 21’
McKenzie Meta 35’, 61’
Ross Meta 51’
Harris Meta 80’
mt
West Calcio 13’, 22’, 24’, 36’ (4/7)
Calcio 78’ Eade (1/3)
tr
West Calcio 4’ (1/1)c.p.

Bellville (Sudafrica)
8 giugno 2012, ore 14.45 UTC+2
Figi Bandiera delle Figi15 – 3
referto
Bandiera di Samoa SamoaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Francisco Pastrana
Simolo Meta 13’
Kerevi Meta 69’, 78’
mt
c.p.Calcio 30’ Ah Ki (1/1)

Stellenbosch
8 giugno 2012, ore 16.45 UTC+2
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda6 – 9
referto
Bandiera del Galles GallesDanie Craven Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Australia Angus Gardner
Eade Calcio 9’, 40’ (2/5)c.p.Calcio 22’ Morgan (1/4)
Calcio 48’, 65’ Prydie (2/3)

Bellville (Sudafrica)
12 giugno 2012, ore 16.45 UTC+2
Galles Bandiera del Galles74 – 3
referto
Bandiera di Samoa SamoaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera della Francia Mathieu Raynal
Walker Meta 5’
Morgan
Meta 18’ Prydie
Meta 24’, 54’ D. Thomas
Meta 31’ Allen
Meta 45’ Pascoe
Meta 48’ Jenkins
Meta 64’ G. Thomas
Meta 74’ I. Jones
Meta 79’ Meta 77’
mt
Prydie Calcio 19’, 46’, 49’, 55’, 65’, 75’, 78’, 80’ (8/11)tr
Prydie Calcio 14’ (1/1)c.p.Calcio 11’ Ah Ki (1/1)

Bellville (Sudafrica)
12 giugno 2012, ore 18.45 UTC+2
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda33 – 12
referto
Bandiera delle Figi FigiUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra JP Doyle
meta tecnica Meta 36’
Preston Meta 44’
Proctor Meta 49’
Emery Meta 65’, 80’
mtMeta 2’ Sassen
Meta 58’ Simolo
West Calcio 37’, 45’, 50’, 66’ (4/5)trCalcio 59’ Gavidi (1/1)

Classifica girone A

Squadra G V N P P+ P- MF MS BP PT
Bandiera del Galles Galles 3 3 0 0 127 27 +100 17 2 2 14
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 2 0 1 102 21 +81 15 2 3 11
Bandiera delle Figi Figi 3 1 0 2 45 80 -35 7 11 0 4
Bandiera di Samoa Samoa 3 0 0 3 6 152 -146 0 24 0 0

Girone B

Bellville (Sudafrica)
4 giugno 2012, ore 16.45 UTC+2
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra64 – 5
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Francisco Pastrana
Bassett Meta 15’
Yarde Meta 29’, 78’
Robson Meta 38’
Cowan-Dickie Meta 45’
Sinckler Meta 62’
Mills Meta 65’
Heathcote Meta 68’
Hill Meta 76’
mtMeta 10’ Sarto
Slade Calcio 16’, 30’, 39’, 46’ (4/4)
Calcio 63’, 66’, 69’, 76’ Heathcote (4/5)
tr
Slade Calcio 5’ (1/1)c.p.

Stellenbosch
4 giugno 2012, ore 18.45 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica19 – 23
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaDanie Craven Stadium
Arbitro: Bandiera del Galles Leighton Hodges
Willemse Meta 53’mtMeta 27’ Coghlan
Meta 66’ Henderson
Jantjies Calcio 54’ (1/1)trCalcio 28’, 67’ Hanrahan (2/2)
Jantjies Calcio 10’, 60’, 64’, 71’ (4/4)c.p.Calcio 21’, 24’ Hanrahan (2/2)
dropCalcio 57’ Hanrahan

Bellville (Sudafrica)
8 giugno 2012, ore 18.45 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica52 – 3
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera della Francia Mathieu Raynal
Small-Smith Meta 15’
Willemse Meta 20’
Serfontein Meta 27’, 59’
Van der Watt Meta 52’
Steyn Meta 62’
Kitshoff Meta 79’
Howard Meta 80+1’
mt
Pollard Calcio 21’, 28’, 53’, 60’, 63’ (5/6)
Calcio 80+2’ Jantjies (1/2)
tr
c.p.Calcio 30’ Apperley (1/2)

Stellenbosch
8 giugno 2012, ore 18.45 UTC+2
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra20 – 15
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaDanie Craven Stadium
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Lourens van der Merwe
meta tecnica Meta 62’
Sinckler Meta 66’
mtMeta 15’ Hanrahan
Meta 25’ Marmion
Heathcote Calcio 62’, 67’ (2/2)trCalcio 16’ Hanrahan (1/2)
Heathcote Calcio 5’, 44’ (2/3)c.p.Calcio 40’ Hanrahan (1/2)

Città del Capo
12 giugno 2012, ore 14.45
Irlanda Bandiera dell'Irlanda41 – 12
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaGreen Point Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Australia Angus Gardner
Nelson Meta 1’, 65’
Farrell Meta 5’
Conneely Meta 7’
Rael Meta 51’
McGrath Meta 55’
mtMeta 12’ Padovani
Meta 17’ Calabrese
Carty Calcio 2’, 6’, 8’, 56’ (4/6)trCalcio 13’ Padovani (1/2)
Carty Calcio 20’ (1/1)c.p.

Città del Capo
12 giugno 2012, ore 18.45 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica28 – 15
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraGreen Point Stadium
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Glen Jackson
Small-Smith Meta 42’
Adendorff Meta 47’, 68’
Du Toit Meta 60’
mt
Pollard Calcio 43’, 48’, 61’, 69’ (4/4)tr
c.p.Calcio 32’, 45’, 57’, 58’, 74’ Bell (5/5)

Classifica girone B

Squadra G V N P P+ P- MF MS BP PT
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 3 2 0 1 99 41 +58 13 2 3 11
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3 2 0 1 79 51 +28 10 5 2 10
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 3 2 0 1 99 48 +51 11 7 1 9
Bandiera dell'Italia Italia 3 0 0 3 20 157 -137 3 23 0 0

Girone C

Bellville (Sudafrica)
4 giugno 2012, ore 14.45 UTC+2
Australia Bandiera dell'Australia67 – 12
referto
Bandiera della Scozia ScoziaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Lourens van der Merwe
Holloway Meta 1’
Frisby Meta 4’
Roach Meta 13’, 43’
Dargaville Meta 17’
Latunipulu Meta 26’
Feauai-Sautia Meta 31’, 47’
Browning Meta 63’
Latu Meta 65’
Ngauamo Meta 74’
mtMeta 38’ Redmayne
Meta 55’ Farndale
Godwin Calcio 5’, 18’, 32’, 44’ (4/8)
Calcio 64’, 66’ Seuteni (2/3)
trCalcio 56’ Leonard (1/2)

Bellville (Sudafrica)
4 giugno 2012, ore 18.45 UTC+2
Francia Bandiera della Francia15 – 18
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Greg Garner
mtMeta 22’ Ramella
Meta 54’ Cappiello
trCalcio 55’ Poet (1/2)
Escande Calcio 4’, 12’, 19’, 27’, 28’ (5/5)c.p.Calcio 62’, 67’ Poet (2/4)

Stellenbosch
8 giugno 2012, ore 14.45 UTC+2
Australia Bandiera dell'Australia3 – 15
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaDanie Craven Stadium
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Glen Jackson
mtMeta 26’ Nougues
Meta 76’ Matera
trCalcio 27’ Poet (1/1)
Godwin Calcio 37’ (1/3)c.p.Calcio 34’ Poet (1/4)

Bellville (Sudafrica)
8 giugno 2012, ore 16.45 UTC+2
Francia Bandiera della Francia30 – 29
referto
Bandiera della Scozia ScoziaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra JP Doyle
Fickou Meta 2’, 28’
Kazubek Meta 55’
Taofifenua Meta 77’
mtMeta 39’ meta tecnica
Meta 64’ Leonard
Meta 72’ Farndale
Otazo Calcio 3’ (1/1)
Calcio 56’ Selponi (1/1)
trCalcio 40’ Leonard (1/3)
Selponi Calcio 37’, 46’ (2/2)c.p.Calcio 12’, 20’, 35’, 59’ Leonard (4/5)

Bellville (Sudafrica)
12 giugno 2012, ore 14.45 UTC+2
Argentina Bandiera dell'Argentina17 – 12
referto
Bandiera della Scozia ScoziaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera del Galles Leighton Hodges
Ezcurra Meta 16’, 26’
Ramella Meta 41’
mtMeta 55’ Bhatti
Meta 80’ Eadie
Paz Calcio 27’ (1/3)trCalcio 80+1’ Leonard (1/2)

Città del Capo
12 giugno 2012, ore 16.45
Francia Bandiera della Francia31 – 7
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaGreen Point Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Greg Garner
Fuster Meta 15’, 20’
Martin Meta 59’
Jedrasiak Meta 79’
mtMeta 34’ Gill
Escande Calcio 16’, 21’, 60’ (3/3)
Calcio 80’ Laranjeira (1/1)
trCalcio 35’ Godwin (1/1)
Escande Calcio 66’ (1/2)c.p.

Classifica girone C

Squadra G V N P P+ P- MF MS BP PT
Bandiera dell'Argentina Argentina 3 3 0 0 50 30 +20 7 2 0 12
Bandiera della Francia Francia 3 2 0 1 76 54 +22 8 6 3 11
Bandiera dell'Australia Australia 3 1 0 2 77 58 +19 12 8 1 5
Bandiera della Scozia Scozia 3 0 0 3 53 114 -61 7 18 2 2

Classifica aggregata e seeding

Squadra G V N P P+ P- MF MS BP PT
1 Bandiera del Galles Galles 3 3 0 0 127 27 +100 17 2 2 14
2 Bandiera dell'Argentina Argentina 3 3 0 0 50 30 +20 7 2 0 12
3 Bandiera del Sudafrica Sudafrica 3 2 0 1 99 41 +58 13 2 3 11
4 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 2 0 1 102 21 +81 15 2 3 11
5 Bandiera della Francia Francia 3 2 0 1 76 54 +22 8 6 3 11
6 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3 2 0 1 79 51 +28 10 5 2 10
7 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 3 2 0 1 99 48 +51 11 7 1 9
8 Bandiera dell'Australia Australia 3 1 0 2 77 58 +19 12 8 1 5
9 Bandiera delle Figi Figi 3 1 0 2 45 80 -35 7 11 0 4
10 Bandiera della Scozia Scozia 3 0 0 3 53 114 -61 7 18 2 2
11 Bandiera dell'Italia Italia 3 0 0 3 20 157 -137 3 23 0 0
12 Bandiera di Samoa Samoa 3 0 0 3 6 152 -146 0 24 0 0

Fase a play-off

9º-12º posto

Semifinali Finale 9º posto
Bandiera della Scozia Scozia 34
Bandiera dell'Italia Italia 17 Bandiera della Scozia Scozia 62
Bandiera delle Figi Figi 20 Bandiera di Samoa Samoa 28
Bandiera di Samoa Samoa 29
Finale 11º posto
Bandiera dell'Italia Italia 17
Bandiera delle Figi Figi 19


Semifinali

Bellville (Sudafrica)
17 giugno 2012, ore 12.30 UTC+2
Scozia Bandiera della Scozia34 – 17
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Francisco Pastrana
Eadle Meta 14’, 45’
Farndale Meta 19’, 60’
Russell Meta 32’
mtMeta 26’ Bisegni
Meta 54’ Odiete
Leonard Calcio 15’, 32’, 61’ (3/5)trCalcio 27’, 55’ Apperley (2/2)
Leonard Calcio 51’ (1/3)c.p.
dropCalcio 3’ Apperley

Bellville (Sudafrica)
17 giugno 2012, ore 14.45 UTC+2
Figi Bandiera delle Figi20 – 29
referto
Bandiera di Samoa SamoaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Australia Angus Gardner
Simolo Meta 26’
Ratumuri Meta 50’
Raikabula Meta 77’
mtMeta 33’ Lilomaiava
Meta 39’ Schuster
Meta 41’ Poliko
Meta 53’ Ah Ki
Little Calcio 27’ (1/1)trCalcio 34’, 40’, 42’ Ah Ki (3/4)
Little Calcio 6’ (1/1)c.p.Calcio 67’ Ah Ki (1/2)

Finale per l'11º posto

Bellville (Sudafrica)
22 giugno 2012, ore 14.15
Italia Bandiera dell'Italia17 – 19
referto
Bandiera delle Figi FigiUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera del Galles Leighton Hodges
Bisegni Meta 22’
Maistri Meta 75’
mtMeta 35’ Galala
Apperley Calcio 23’, 76’ (2/2)trCalcio 36’ Vuibau (1/1)
Apperley Calcio 20’ (1/2)c.p.Calcio 6’, 8’, 38’, 69’ Vuibau (4/4)

Finale per il 9º posto

Bellville (Sudafrica)
22 giugno 2012, ore 12.00 UTC+2
Scozia Bandiera della Scozia62 – 28
referto
Bandiera di Samoa SamoaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Australia Angus Gardner
Russell Meta 7’
Hislop Meta 12’
Steven Meta 22’
Farndale Meta 29’, 47’
Allan Meta 58’, 65’
Redmayne Meta 73’
Leonard Meta 80’
mtMeta 32’ Poliko
Meta 39’, 42’ Lilomaiava
Meta 77’ Iosefa
Leonard Calcio 8’, 13’, 30’, 48’, 59’, 66’, 74’ (7/9)trCalcio 33’, 40’, 43’, 78’ Ah Ki (4/4)
Leonard Calcio 9’ (1/2)c.p.

5º-8º posto

Semifinali Finale 5º posto
Bandiera della Francia Francia 19
Bandiera dell'Australia Australia Under-20 17 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 18
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 27 Bandiera della Francia Francia 7
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 12
Finale 7º posto
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 17
Bandiera dell'Australia Australia 13


Semifinali

Città del Capo
17 giugno 2012, ore 14.45 UTC+2
Francia Bandiera della Francia19 – 17
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaNewlands Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra JP Doyle
Fidinde Meta 67’mtMeta 57’ Crook
Meta 68’ Frisby
Escande Calcio 68’ (1/1)trCalcio 58’, 69’ Lucas (2/2)
Escande Calcio 12’, 18’, 23’ (3/4)c.p.Calcio 56’ Lucas (1/2)
Laranjeira Calcio 73’drop

Bellville (Sudafrica)
17 giugno 2012, ore 17.00 UTC+2
Irlanda Bandiera dell'Irlanda27 – 12
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera del Galles Leighton Hodges
Daly Meta 7’
Henderson Meta 16’
Coghlan Meta 72’
mtMeta 42’ Walker
Meta 76’ Slade
Hanrahan Calcio 8’, 17’, 73’ (3/3)trCalcio 77’ Slade (1/2)
Hanrahan Calcio 33’, 56’ (2/3)c.p.

Finale per il 7º posto

Bellville (Sudafrica)
22 giugno 2012, ore 16.30 UTC+2
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra17 – 13
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaUniversity of Western Cape Stadium
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Lourens van der Merwe
Britton Meta 48’mtMeta 33’ Gill
trCalcio 34’ Godwin (1/1)
Heathcote Calcio 11’, 42’, 64’, 68’ (4/6)c.p.Calcio 4’, 19’ Godwin (2/5)

Finale per il 5º posto

Città del Capo
22 giugno 2012, ore 14.15 UTC+2
Irlanda Bandiera dell'Irlanda18 – 7
referto
Bandiera della Francia FranciaNewlands Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Francisco Pastrana
mtMeta 66’ Fickou
trCalcio 67’ Selponi (1/1)
Hanrahan Calcio 29’, 34’, 42’, 49’, 60’, 78’ (6/8)c.p.

1º-4º posto

Semifinali Finale
Bandiera del Galles Galles 6
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 30 Bandiera del Sudafrica Sudafrica 22
Bandiera dell'Argentina Argentina 3 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 16
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 35
Finale 3º posto
Bandiera dell'Argentina Argentina 17
Bandiera del Galles Galles 25


Semifinali

Città del Capo
17 giugno 2012, ore 17.00 UTC+2
Galles Bandiera del Galles6 – 30
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaNewlands Stadium
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Lourens van der Merwe
mtMeta 38’ Tupou
Meta 42’ Emery
Meta 51’ Taufua
Meta 63’ Tu'ungafasi
trCalcio 39’, 43’ West (2/4)
Prydie Calcio 4’, 14’ (2/3)c.p.Calcio 26’, 29’ West (2/3)

Città del Capo
17 giugno 2012, ore 19.15 UTC+2
Argentina Bandiera dell'Argentina3 – 35
referto
Bandiera del Sudafrica SudafricaNewlands Stadium
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Glen Jackson
mtMeta 21’ Serfontein
Meta 36’ Pretorius
Meta 40’, 52’ Rhule
trCalcio 22’, 40’, 53’ Pollard (3/4)
Poet Calcio 45’ (1/3)c.p.Calcio 7’, 62’ Pollard (2/3)
Calcio 66’ Jantjies (1/3)

Finale per il 3º posto

Città del Capo
22 giugno 2012, ore 16.30 UTC+2
Argentina Bandiera dell'Argentina17 – 25
referto
Bandiera del Galles GallesNewlands Stadium
Arbitro: Bandiera della Francia Mathieu Raynal
Isa Meta 68’
Cappiello Meta 72’
mtMeta 35’ meta tecnica
Paz Calcio 69’, 73’ (2/2)trCalcio 36’ Prydie (1/1)
Poet Calcio 46’ (1/2)c.p.Calcio 3’, 7’, 22’, 31’, 60’, 67’ Prydie (6/7)

Finale

Città del Capo
22 giugno 2012, ore 18.45 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica22 – 16
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaNewlands Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Greg Garner
Van der Watt Meta 47’
Serfontein Meta 62’
mtMeta 34’ Keresoma
trCalcio 35’ West (1/1)
Pollard Calcio 10’, 19’, 39’ (3/4)c.p.Calcio 13’, 56’, 76’ West (3/4)
Pollard Calcio 60’drop

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su irb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby