Camillo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Camillo (disambigua).

Camillo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].

Varianti

  • Maschili: Cammillo[2]
    • Ipocoristici: Millo, Lillo
  • Femminili: Camilla[2][3]

Varianti in altre lingue

  • Basco: Kamil[6]
  • Bielorusso: Каміл (Kamil)
  • Bulgaro: Камил (Kamil)
  • Catalano: Camil[6]
  • Ceco: Kamil[4]
  • Croato: Kamilo
  • Francese: Camille[4][5]
  • Galiziano: Camilo
  • Latino: Camillus[1][2][3][4][5][7]
  • Olandese: Camillus
  • Polacco: Kamil[4]
  • Portoghese: Camilo[4]
  • Rumeno: Camil
  • Russo: Камилл (Kamill)
  • Serbo: Камил (Kamil)
  • Slovacco: Kamil[4]
  • Sloveno: Kamil
  • Spagnolo: Camilo[4][5][6]
  • Tedesco: Kamillus
  • Ucraino: Камілл (Kamill)

Origine e diffusione

Statua romana raffigurante un camillus.

Riprende il cognomen romano Camillus, portato soprattutto da alcuni membri della gens Furia[4]. La sua origine è dubbia; spesso viene ricondotto al termine Camillus, più anticamente casmillus, che indicava i giovani nobili che assistevano i sacerdoti durante i riti sacri[2][3][5][6][7] (forse da una radice etrusca[3][7], o forse da una proto-latina kas, "canto"[5]). Altre fonti ritengono che tale termine non sia correlato al cognomen, che avrebbe invece indipendenti origini etrusche ormai indecifrabili[4]; altre ancora lo ricollegano al nome di Cadmilo, il mitologico padre dei cabiri[6].

La diffusione del nome è legata principalmente al culto verso san Camillo de Lellis[2] e, dal XVIII secolo, anche alla fama del condottiero romano Marco Furio Camillo[5]. È attestato principalmente nel Nord Italia[3], mentre la forma Cammillo è tipicamente toscana[2][3].

Onomastico

Solitamente, l'onomastico viene celebrato il 14 luglio in onore di san Camillo de Lellis, sacerdote e fondatore dell'ordine religioso dei Chierici regolari Ministri degli Infermi, detti "camilliani)"[8]. Con questo nome si ricordano anche san Giovanni Camillo, detto "il Buono", arcivescovo di Milano (10 gennaio)[9], e il beato Camillo Costanzo, religioso gesuita, martire a Hirado (15 settembre)[8].

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Camillo.
Camillo Benso, conte di Cavour

Variante Camille

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Camille.
Camille Desmoulins

Variante Camilo

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Camilo"
Camilo Cienfuegos

Variante Kamil

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Kamil"

Altre varianti

Il nome nelle arti

  • Don Camillo è un personaggio letterario creato da Giovannino Guareschi, protagonista di una serie di racconti nei quali è il parroco di un piccolo paese in riva al Po. La riduzione cinematografica, nella quale il protagonista è interpretato da Fernandel, rese molto popolare il personaggio sia in Italia che in Francia a partire dagli anni cinquanta.

Toponimi

Note

  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 612.
  2. ^ a b c d e f g Galgani, pp. 190, 191.
  3. ^ a b c d e f g La Stella T., p. 77.
  4. ^ a b c d e f g h i j (EN) Camillus, su Behind the Name. URL consultato il 29 settembre 2014.
  5. ^ a b c d e f g Sheard, pp. 118, 119.
  6. ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 67.
  7. ^ a b c (EN) Camilla, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 29 settembre 2014.
  8. ^ a b Santi e beati di nome Camillo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29 settembre 2014.
  9. ^ (EN) Saint John Camillus the Good, su CatholicSaints.info. URL consultato il 29 settembre 2014.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Camillo»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camillo
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi