Cadillac STS

Cadillac STS
Descrizione generale
CostruttoreBandiera degli Stati Uniti Cadillac
Tipo principaleBerlina
Produzionedal 2004 al 2011
Sostituisce laCadillac Seville
Sostituita daCadillac CTS
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4990 mm
Larghezza1840 mm
Altezza1860 mm
Massa1779 kg
Altro
Altre erediCadillac XTS
Auto similiAudi A8
BMW Serie 7
Jaguar XJ
Lexus LS
Mercedes-Benz Classe S

La Cadillac STS è una berlina 4 porte di grandi dimensioni prodotta dalla casa automobilistica statunitense Cadillac dal 2004 al 2011.

Il contesto

È stata presentata al salone dell'automobile di New York nel 2004, per poi essere venduta l'anno seguente, in sostituzione della Cadillac Seville. In Europa, se si esclude la SUV Escalade, è la Cadillac più lunga e svolge quindi il ruolo di ammiraglia, andando a competere nel segmento della BMW Serie 7 o dell'Audi A8, mentre negli Stati Uniti d'America sono vendute altre 4 porte dello stesso marchio più lunghe.

Nel 2007 ha subito un rilevante restyling che ha riguardato soprattutto fari e calandra, rendendo la STS più aggressiva, ma senza modificare la sua indole puramente yankee. Il nome STS è acronimo di Seville Touring Sedan, italianizzato in Seville Berlina da Turismo.

Versioni

Disponibile in Italia con 3 motorizzazioni abbinate ad un cambio automatico sequenziale a 5 e 6 rapporti la trazione è posteriore mentre solo su alcune versioni è disponibile la AWD a 4 ruote motrici. Sul mercato americano la vettura è equipaggiata anche con un propulsore 3.6 V6 a iniezione diretta potenziato a 304 cavalli. Tutte le STS rispettano la normativa Euro IV.

  • 3.6 V6 aut. Elegance 256 cavalli
  • 3.6 V6 aut. Sport Luxury 256 cavalli
  • 4.6 V8 aut. Elegance 326 cavalli
  • 4.6 V8 aut. Sport Luxury 326 cavalli
  • 4.6 V8 AWD aut. Sport Luxury 326 cavalli
  • STS-V 4.4 V8 Supercharged, sul mercato dal 2008, è in vendita a 77.141 euro; 476 cavalli

Restyling (2008-2012)

Il restyling

Nel 2008, con il primo restyling, è stato aggiornato l'esterno, con la nuova calandra anteriore più grande e più aggressiva e con le bocchette d'aria cromate. Anche l'interno è stato aggiornato, con nuovi materiali e un nuovo volante, anche se l'arredamento generale è rimasto lo stesso. Il propulsore standard è un'iniezione diretta 3.6 L V6 accoppiato ad un cambio automatico a sei marce, che produce 302 cavalli e 272 Nm di coppia. Sono inoltre aumentate le caratteristiche di sicurezza, tra cui un sistema di avviso di partenza e di cambio di corsia sviluppato da Mobileye.

Inoltre, le opzioni prima solamente disponibili al modello V8 (come fari HID e display head-up Automotive) sono stati resi disponibili anche con il V6.

Un ulteriore aggiornamento nel 2010 ha rimosso i distintivi della GM (anche se i primi modelli 2010 conservavano ancora il GM badging). Nel 2011, il V8 è stato tolto dalla produzione.

Vendite

Anno Totale vendite
2004 9.484
2005 33.497
2006 25.676
2007 20.873
2008 14.790
2009[1] 6.037
2010[2] 4.473
2011[3] 3.338
2012[4] 164

Note

  1. ^ Deliveries December 2009 (XLS), su media.gm.com. URL consultato il 5 giugno 2014.
  2. ^ Deliveries December 2010 (PDF), su media.gm.com. URL consultato il 5 giugno 2014.
  3. ^ Sales: December 2011 - General Motors - Sales Figure Ticker, su cheersandgears.com, Cheers and Gears, 23 luglio 2012. URL consultato il 6 agosto 2012.
  4. ^ GM's U.S. Sales up 5 percent in December, su media.gm.com, 3 gennaio 2013. URL consultato il 3 gennaio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cadillac STS

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cadillac.com (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2011). Modifica su Wikidata
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili