Brescia Calcio 1999-2000

Voce principale: Brescia Calcio.
Brescia Calcio
Stagione 1999-2000
Sport calcio
Squadra  Brescia
AllenatoreBandiera dell'Italia Silvio Baldini (precampionato)
Bandiera dell'Italia Nedo Sonetti (1ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Corioni
Serie B3º posto (promosso in Serie A)
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Galli, Yllana (37)
Miglior marcatoreCampionato: Hübner (21)
Totale: Hübner (22)
StadioStadio Mario Rigamonti
Maggior numero di spettatori14 856 vs Atalanta (7 nov. 1999)
Minor numero di spettatori2 408 vs Savoia (29 agosto 1999)
Media spettatori6 907
1998-1999
2000-2001
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Stagione

Nella stagione 1999-2000 il Brescia inizia la stagione con Silvio Baldini in panchina, il quale però si è dimesso già in agosto, dopo la prima trasferta di Coppa Italia con la Juve Stabia, a causa di contrasti interni con la società e con alcuni membri della squadra[1]. Al posto di Baldini viene scelto il tecnico Nedo Sonetti[2].

La squadra con una marcia regolare lungo tutto il campionato, conquista la sua decima promozione in Serie A a due anni di distanza dall'ultima apparizione nella massima serie, classificandosi al quarto posto con 63 punti, a pari merito con Napoli e Atalanta (rispettivamente seconda e quarta per differenza reti)[3]. Il girone d'andata è stato chiuso al terzo posto con 32 punti, a due lunghezze dalla coppia di testa composta da Vicenza e Atalanta[4]. La promozione giunge solo all'ultima giornata, nella quale al Brescia è bastato il punto ottenuto con il Cosenza per avere la meglio sulla diretta inseguitrice: la Sampdoria[5]. In Coppa Italia, la squadra è stata eliminata nella fase preliminare a gironi, giungendo seconda nel Girone 7 alle spalle del Pescara. Il miglior marcatore stagionale è stato Dario Hübner con 22 reti, delle quali 21 realizzate in campionato ed una realizzata in Coppa Italia.

Organigramma societario

Area direttiva

Area organizzativa

  • Addetto stampa: Edoardo Piovani
  • Team manager: Mauro Pederzoli

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: dott. Njkolas Tjouroudis
  • Massaggiatori: Fausto Balduzzi e Andrea Bondielli

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1999-2000 è Garman, mentre lo sponsor ufficiale è Ristora.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Belgio P Gilbert Bodart
2 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Mazzeo[6]
3 Bandiera della Polonia D Marek Koźmiński
4 Bandiera dell'Italia D Filippo Galli (capitano)
5 Bandiera dell'Italia D Vittorio Mero
6 Bandiera dell'Italia D Francesco Zanoncelli
7 Bandiera d'Israele C Tal Banin
8 Bandiera dell'Italia C Carmine Nunziata
9 Bandiera dell'Italia A Francesco Marino[6]
9 Bandiera dell'Italia D Luca Mezzano[7]
10 Bandiera dell'Italia A Raffaele Cerbone
11 Bandiera dell'Italia A Dario Hübner
12 Bandiera dell'Italia P Luca Castellazzi
13 Bandiera dell'Italia D Rosario Bennardo[6]
13 Bandiera dell'Italia D Antonio Pedrocchi[8]
13 Bandiera dell'Italia D Marco Pisano[7]
N. Ruolo Calciatore
14 Bandiera dell'Argentina D Andrés Yllana
15 Bandiera dell'Italia C Matteo Tacchini
16 Bandiera dell'Italia D Alessio Baresi[8]
17 Bandiera dell'Italia C Emanuele Filippini
18 Bandiera dell'Italia C Antonio Filippini
19 Bandiera dell'Italia A Massimiliano Caputo
20 Bandiera dell'Italia A Emiliano Bonazzoli
21 Bandiera dell'Italia D Angelo Danotti[8]
22 Bandiera dell'Italia P Federico Agliardi
23 Bandiera della Croazia A Ivan Javorčić
24 Bandiera dell'Argentina D Carlos Aurellio
25 Bandiera dell'Italia D Daniele Bonera
26 Bandiera della Romania A Florin Răducioiu[9]
27 Bandiera dell'Italia D Mauro Coppini
28 Bandiera dell'Italia C Giovanni Stroppa[7]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1999-2000.

Girone di andata

Brescia
29 agosto 1999
1ª giornata
Brescia  1 – 1
referto
  SavoiaStadio Mario Rigamonti (2 408 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Bonazzoli Gol 83’MarcatoriGol 16’ Ghirardello

Genova
5 settembre 1999
2ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  BresciaStadio Luigi Ferraris (16 536 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Brescia
12 settembre 1999
3ª giornata
Brescia  4 – 1
referto
  SalernitanaStadio Mario Rigamonti (5 503 spett.)
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
A. Filippini Gol 6’
Zanoncelli Gol 21’
Bonazzoli Gol 25’
Yllana Gol 33’
MarcatoriGol 30’ Belmonte

San Benedetto del Tronto
19 settembre 1999
4ª giornata[10]
Fermana  1 – 2
referto
  BresciaStadio Riviera delle Palme (3 150 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Marino Gol 34’MarcatoriGol 18’ Cerbone
Gol 69’ Hubner

Alzano Lombardo
26 settembre 1999
5ª giornata
Alzano Virescit  0 – 1
referto
  BresciaStadio Atleti Azzurri d'Italia (3 415 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 43’ Bonazzoli

Brescia
3 ottobre 1999
6ª giornata
Brescia  2 – 0
referto
  PistoieseStadio Mario Rigamonti (5 802 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Hubner Gol 44’ (rig.), Gol 57’Marcatori

Monza
8 ottobre 1999
7ª giornata
Monza  1 – 1
referto
  BresciaStadio Brianteo (2 932 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Ambrosi Gol 12’MarcatoriGol 65’ Zanoncelli

Brescia
24 ottobre 1999
8ª giornata
Brescia  3 – 0
referto
  TernanaStadio Mario Rigamonti (3 770 spett.)
Arbitro:  Sofritti (Ferrara)
Hubner Gol 21’
Yllana Gol 66’
Hubner Gol 90+3’
Marcatori

Pescara
1º novembre 1999
9ª giornata
Pescara  1 – 2
referto
  BresciaStadio Adriatico (10 013 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Giacobbo Gol 53’MarcatoriGol 14’ Bonazzoli
Gol 84’ Cerbone

Brescia
7 novembre 1999
10ª giornata
Brescia  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Mario Rigamonti (14 856 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Ravenna
14 novembre 1999
11ª giornata
Ravenna  0 – 0
referto
  BresciaStadio Bruno Benelli (4 349 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Brescia
22 novembre 1999
12ª giornata
Brescia  3 – 1
referto
  ChievoStadio Mario Rigamonti (4 245 spett.)
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Franchi Gol 7’ (aut.)
Filippini A. Gol 11’
D'Anna Gol 84’ (aut.)
MarcatoriGol 76’ Cossato

Brescia
28 novembre 1999
13ª giornata
Brescia  1 – 1
referto
  VicenzaStadio Mario Rigamonti (11 718 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Yllana Gol 18’MarcatoriGol 89’ (rig.) Comandini

Cesena
3 dicembre 1999
14ª giornata
Cesena  2 – 2
referto
  BresciaStadio Dino Manuzzi (5 457 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Scienza Gol 10’
Superbi Gol 52’
MarcatoriGol 16’ Bonazzoli
Gol 45’ E. Filippini

Brescia
13 dicembre 1999
15ª giornata
Brescia  0 – 1
referto
  GenoaStadio Mario Rigamonti (8 055 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
MarcatoriGol 31’ Carparelli

Treviso
19 dicembre 1999
16ª giornata
Treviso  1 – 1
referto
  BresciaStadio Omobono Tenni (7 668 spett.)
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Bellucci Gol 27’MarcatoriGol 14’ Yllana

Brescia
6 gennaio 2000
17ª giornata
Brescia  3 – 1
referto
  NapoliStadio Mario Rigamonti (10 319 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Bonazzoli Gol 17’
Hubner Gol 39’, Gol 70’
MarcatoriGol 65’ Stellone

Empoli
10 gennaio 2000
18ª giornata
Empoli  2 – 0
referto
  BresciaStadio Carlo Castellani (3 066 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)
Cappellini Gol 43’ (rig.)
Saudati Gol 82’
Marcatori

Brescia
16 gennaio 2000
19ª giornata
Brescia  0 – 1
referto
  CosenzaStadio Mario Rigamonti (6 120 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
MarcatoriGol 81’ De Francesco

Girone di ritorno

Torre Annunziata
23 gennaio 2000
20ª giornata
Savoia  2 – 3
referto
  BresciaStadio Alfredo Giraud (5 648 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Porchia Gol 43’
Pirri Gol 85’
MarcatoriGol 18’ Galli
Gol 41’ Raducioiu
Gol 50’ Cerbone

Brescia
28 gennaio 2000
21ª giornata
Brescia  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Mario Rigamonti (8 321 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 72’ Dionigi

Salerno
11 febbraio 2000
22ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  BresciaStadio Arechi (19 509 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Di Michele Gol 45’
De Cesare Gol 90+1’
Marcatori

Brescia
20 febbraio 2000
23ª giornata
Brescia  0 – 0
referto
  FermanaStadio Mario Rigamonti (5 433 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Brescia
27 febbraio 2000
24ª giornata
Brescia  2 – 0
referto
  Alzano VirescitStadio Mario Rigamonti (5 366 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Hubner Gol 47’, Gol 54’Marcatori

Pistoia
6 marzo 2000
25ª giornata
Pistoiese  0 – 1
referto
  BresciaStadio Comunale (4 628 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 29’ Stroppa

Brescia
12 marzo 2000
26ª giornata
Brescia  1 – 0
referto
  MonzaStadio Mario Rigamonti (5 867 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Stroppa Gol 19’Marcatori

Terni
19 marzo 2000
27ª giornata
Ternana  2 – 2
referto
  BresciaStadio Libero Liberati (7 186 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)
Artico Gol 53’
Bresciani Gol 87’
MarcatoriGol 33’ Stroppa
Gol 83’ Hubner

Brescia
27 marzo 2000
28ª giornata
Brescia  5 – 1
referto
  PescaraStadio Mario Rigamonti (4 717 spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Bonazzoli Gol 29’, Gol 34’
Hubner Gol 48’, Gol 67’
Mezzanotti Gol 62’ (aut.)
MarcatoriGol 13’ Giampaolo

Bergamo
2 aprile 2000
29ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  BresciaStadio Atleti Azzurri d'Italia (18 714 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)
Doni Gol 39’MarcatoriGol 86’ Hubner

Brescia
10 aprile 2000
30ª giornata
Brescia  2 – 1
referto
  RavennaStadio Mario Rigamonti (6 440 spett.)
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Hubner Gol 54’ (rig.) Gol 82’MarcatoriGol 39’ Grabbi

Verona
22 aprile 2000
31ª giornata
Chievo  2 – 2
referto
  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi (3 626 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Marazzina Gol 26’, Gol 57’MarcatoriGol 53’ Stroppa
Gol 74’ Hubner

Vicenza
1º maggio 2000
32ª giornata
Vicenza  2 – 1
referto
  BresciaStadio Romeo Menti (15 398 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Marco Aurelio Gol 41’
Schenardi Gol 53’
MarcatoriGol 86’ Bonazzoli

Brescia
7 maggio 2000
33ª giornata
Brescia  1 – 1
referto
  CesenaStadio Mario Rigamonti (5 171 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)
Yllana Gol 30’MarcatoriGol 17’ Taldo

Genova
14 maggio 2000
34ª giornata
Genoa  2 – 2
referto
  BresciaStadio Luigi Ferraris (11 084 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Strada Gol 9’
Mutarelli Gol 69’
MarcatoriGol 15’ Hubner
Gol 19’ Mero

Brescia
21 maggio 2000
35ª giornata
Brescia  2 – 1
referto
  TrevisoStadio Mario Rigamonti (7 668 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Hubner Gol 7’
Bonazzoli Gol 10’
MarcatoriGol 39’ Toni

Napoli
28 maggio 2000
36ª giornata
Napoli  3 – 0
referto
  BresciaStadio San Paolo (68 831 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Stellone Gol 8’
Schwoch Gol 31’ (rig.)
Bellucci Gol 84’
Marcatori

Brescia
4 giugno 2000
37ª giornata
Brescia  1 – 0
referto
  EmpoliStadio Mario Rigamonti (9 445 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
Hubner Gol 59’Marcatori

Cosenza
11 giugno 2000
38ª giornata
Cosenza  2 – 2
referto
  BresciaStadio San Vito (2 040 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
De Francesco Gol 27’ (rig.)
Colle Gol 87’
MarcatoriGol 13’, Gol 25’ Hubner

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1999-2000.

Turno preliminare Girone 7

Castellammare di Stabia
15 agosto 1999
1ª giornata
Juve Stabia  1 – 0  BresciaStadio Romeo Menti
Arbitro:  P. Rossi (Ciampino)
Di Nicola Gol 54’Marcatori

Brescia
18 agosto 1999
2ª giornata
Brescia  2 – 1  PescaraStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Trentalange (Torino)
A. Filippini Gol 33’
Cerbone Gol 90+1’
MarcatoriGol 4’ Palumbo

Reggio Emilia
22 agosto 1999
3ª giornata
Reggiana  1 – 1  BresciaStadio Giglio
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Roma Gol 90+5’MarcatoriGol 42’ Hubner

Brescia
25 agosto 1999
4ª giornata
Brescia  2 – 1  ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Migliorini Gol 4’ (aut.)
Banin Gol 35’
MarcatoriGol 86’ D. Morello

Brescia
1º settembre 1999
5ª giornata
Brescia  1 – 0  Juve StabiaMario Rigamonti
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Bonazzoli Gol 73’Marcatori

Pescara
15 settembre 1999
6ª giornata
Pescara  4 – 2  BresciaStadio Adriatico
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Sullo Gol 16’
Gelsi Gol 20’
Massara Gol 34’
Zanini Gol 90+1’
MarcatoriGol 24’ Raducioiu
Gol 69’ Bonazzoli

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 63 19 11 5 3 31 12 19 5 10 4 23 26 38 16 15 7 54 38 +16
Coppa Italia 3 3 0 0 5 2 3 0 1 2 3 6 6 3 1 2 6 8 -2
Totale 22 14 5 3 36 14 22 5 11 6 26 32 44 19 16 9 60 46 +14

Note

  1. ^ Brescia-Baldini, e' gia' divorzio, su archiviostorico.gazzetta.it, 19 agosto 1999. URL consultato l'8 settembre 2021.
  2. ^ Il Brescia ha scelto: arriva Sonetti, su archiviostorico.gazzetta.it, 20 agosto 1999. URL consultato l'8 settembre 2021.
  3. ^ Serie B 1999/2000 38.giornata, su calcio.com. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  4. ^ Serie B 1999/2000 classifica girone di andata, su calcio.com. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  5. ^ repubblica.it, Atalanta e Brescia tornano in Serie A, 11 giugno 2000. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  6. ^ a b c Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  7. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
  8. ^ a b c Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  9. ^ Acquistato durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  10. ^ Partita giocata a San Benedetto del Tronto per la ristrutturazione dello Stadio Bruno Recchioni di Fermo.

Bibliografia

  • Massimo Perrone (a cura di), Il libro del calcio italiano 1999/2000, Roma, Il Corriere dello Sport, 1999, p. 424.
  • Marco Bencivenga, Ciro Corradini e Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia 1911-2007, tremila volte in campo, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2007.

Collegamenti esterni

  • Statistiche spettatori Serie B su stadiapostcards.com
  • Serie B 1999-2000, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio