Bernardo Guadagni

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Bernardo Guadagni (Firenze, 1367 circa – Pisa, 1434) è stato un banchiere e politico italiano.

Stemma Guadagni

Biografia

Esercitò l'attività di banchiere e ricoprì l'importante carica di gonfaloniere di Giustizia[1] a Firenze al tempo di Cosimo de' Medici. Legato alla fazione di Rinaldo degli Albizzi, che appoggiò la sua candidatura, nemico dei Medici, fece imprigionare Cosimo[2] che poco dopo venne esiliato. Al ritorno di Cosimo de' Medici nell'ottobre 1434 il Guadagni venne privato in perpetuo degli uffici.

Note

  1. ^ Annali overo Notizie Istoriche della Città di Arezzo in Toscana.
  2. ^ 1433-1434 Esilio di Cosimo il Vecchio.

Bibliografia

  • Gino Capponi, Storia della Repubblica di Firenze, Firenze, 1875

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 598149066498465600655
  Portale Biografie
  Portale Firenze
  Portale Politica
  Portale Storia