Bernard Orchard

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento religiosi britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: mancano sia una bibliografia che riferimenti puntuali sulle fonti
Abbozzo Bibbia
Questa voce sugli argomenti religiosi britannici e Bibbia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

Bernard Orchard (Bromley, 3 maggio 1910 – 28 novembre 2006) è stato un monaco benedettino ed un biblista britannico.

Nel 1951 completò il suo commento biblico e iniziò, assieme a Reginald Fuller, una nuova traduzione della Bibbia che fosse adatta sia per la liturgia che per lo studio, e che fu pubblicata nel 1967.

Seguendo le orme del suo mentore Christopher Butler e in opposizione al consenso diffuso tra gli studiosi, Orchard fu sostenitore dell'ipotesi Griesbach per la soluzione del problema sinottico, che rinominò ipotesi dei due vangeli, secondo la quale il Vangelo secondo Matteo fu il primo ad essere composto, mentre il Vangelo secondo Marco fu l'ultimo.

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Bernard Orchard, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7517524 · ISNI (EN) 0000 0000 8086 7624 · SBN SBLV034220 · BAV 495/160084 · LCCN (EN) n81127621 · GND (DE) 1145489745 · BNF (FR) cb128999261 (data) · J9U (ENHE) 987007270898305171 · CONOR.SI (SL) 165471331
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo